MISILMERI – Conclusione d’eccellenza per una studentessa dell’I.C.S. Guastella-Landolina, a Misilmeri (Palermo), che ha scelto di dedicare il suo elaborato finale di terza media a un tema dal forte valore simbolico: l’arma dei carabinieri.
La tesina sui carabinieri
La tesina, intitolata “I carabinieri“, ha unito in modo armonioso diverse discipline scolastiche, approfondendo le numerose competenze dei reparti specializzati dell’arma. L’elaborato ha inoltre offerto una panoramica storica sull’istituzione del corpo dei carabinieri reali e sul contesto storico in cui è nato.
Con passione autentica e un forte senso civico, la studentessa è riuscita a trasmettere i valori fondamentali di legalità, rispetto, giustizia e coraggio. Il suo impegno è riconosciuto con il plauso unanime della commissione d’esame e l’orgoglio della sua famiglia, in particolare del padre, carabiniere in servizio alla stazione di Misilmeri, capitano Alessandro Baule, che ha ascoltato con interesse il racconto del progetto e si è complimentato personalmente per il lavoro svolto.
Un gesto semplice ma significativo, che rappresenta un segnale positivo per le nuove generazioni e un esempio concreto di rispetto per le istituzioni.