Aeroporto di Palermo, scoperta evasione fiscale da oltre 1 milione di euro per voli aerotaxi

Aeroporto di Palermo, scoperta evasione fiscale da oltre 1 milione di euro per voli aerotaxi

PALERMO – I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito di un’attività autonoma di polizia economico-finanziaria, hanno scoperto un’evasione fiscale di circa 1,2 milioni di euro legata al mancato versamento dell’imposta erariale dovuta per i voli aerotaxi. L’operazione si è concentrata sullo scalo “Falcone e Borsellino” ed è stata condotta dalla Compagnia di Palermo-Punta Raisi.

L’imposta – istituita nel 2011 come tributo ambientale – prevede il pagamento di una somma calcolata in base alla distanza percorsa:

  • 10 euro per tratte inferiori a 100 km,
  • 100 euro fino a 1.500 km,
  • 200 euro oltre i 1.500 km.

Essa va versata dai passeggeri al vettore, che ha l’obbligo di riversarla nelle casse dello Stato.

L’evasione fiscale dell’aeroporto di Palermo

L’indagine ha interessato il periodo 2020-2024 e ha comportato l’analisi di oltre 10.000 movimentazioni aeree, 184 vettori, 3.409 voli aerotaxi e circa 12.000 passeggeri. Grazie all’incrocio tra le Dichiarazioni Uniche del Vettore e i documenti fiscali forniti dalle compagnie, i militari hanno rilevato numerose irregolarità, con l’83,7% degli operatori risultati non in regola. Solo 30 vettori hanno versato regolarmente l’imposta, mentre 14 hanno regolarizzato la loro posizione dopo l’intervento della Guardia di Finanza, usufruendo delle riduzioni previste dalla normativa.

Il totale del debito individuato è di 873.323 euro, che, sommato alle sanzioni, raggiunge una cifra complessiva di 1.219.520 euro. Gli operatori irregolari comprendono anche società estere con sede in Stati Uniti, Brasile, Cina, Corea del Sud e Sud Africa.

L’operazione, spiegano le Fiamme Gialle, conferma l’importanza di un presidio fiscale mirato in settori ad alto rischio di evasione, evidenziando ancora una volta il ruolo strategico della Guardia di Finanza nella tutela delle risorse pubbliche.