CATANIA – Sono oltre 200 gli eventi in programma dal 26 giugno all’11 ottobre per il cartellone del Catania Summer Fest 2025, voluto dall’amministrazione comunale insieme con la rassegna Palcoscenico Catania. Durante gli eventi è prevista la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale. Luoghi storici e iconici ospiteranno i vari eventi: il Giardino Bellini, il Palazzo della Cultura, la Galleria d’Arte Moderna di via Castello Ursino, piazza Federico di Svevia.
Alcuni artisti presenti
Il programma è stato presentato questa mattina al Comune di Catania, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Enrico Trantino e del presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi.
Tra gli artisti previsti: Irama, Sfera Ebbasta, Lucio Corsi, Gianna Nannini, Tony Effe, Capo Plaza, Sal Da Vinci, Morissey, Paul Kalkbrenner, Teenage Dream, Irama, Geolier, Lucio Corsi, Anna Pepe, Tananai, Brunori Sas.
Appuntamenti al Teatro Stabile e Bellini
Il Teatro Massimo Bellini porterà il melodramma e la musica sinfonica non solo nel Palazzo della Cultura ma anche in luoghi particolarmente suggestivi come la Galleria d’arte moderna, che ospiterà uno dei primi eventi del Summer fest, Bellezza Belcanto Bellini–Napoli Sicilia New York, venerdì 27 giugno.
Il Teatro Stabile arricchirà il calendario con due produzioni proprie in programma nel Palazzo della Cultura già i prossimi 5 e 6 luglio, l’Odissea delle donne, e il 9 e 10 luglio, Etna colonna del Cielo. Sempre a luglio, il 13, il Palazzo della Cultura ospiterà Federico Garcia Lorca “Il poeta della libertà” di e con Ornella Giusto.
La rassegna jazz prevede tra i primi appuntamenti: Subhira Quinteto, il 13 luglio in piazza Federico di Svevia (che il 10 ospiterà The Boppin’s Kids e l’11 Hollywood Galà), e il 15 nella Galleria d’arte moderna Francesco Buzzurro ma c’è tanta attesa anche per Danilo Rea Trio, Rita Marcotulli Trio, Francesco Cafiso e altri artisti. Il 16 luglio la musica di Paolo Buonvino risuonerà nel Palazzo della Cultura (dove il 14 si svolgerà l’evento di beneficenza Moda e Ballo).
L’intervista al sindaco
L’intervista al presidente del Consiglio comunale
Rinascere insieme nella bellezza
Insomma, una serie di imperdibili appuntamenti tra musica, spettacoli, cinema, libri, arte e cultura. L’obiettivo è promuovere la bellezza e la condivisione nel territorio, per fare rinascere Catania insieme.