Federico Roccaforte alle Olimpiadi Internazionali della Fisica 2025: orgoglio del “Concetto Marchesi” di Mascalucia

Federico Roccaforte alle Olimpiadi Internazionali della Fisica 2025: orgoglio del “Concetto Marchesi” di Mascalucia

CATANIA – Federico Roccaforte, brillante studente dell’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia, è stato convocato a far parte della squadra che rappresenterà l’Italia alle 55esime Competizioni (ex Olimpiadi) Internazionali della Fisica (IPHO).

La convocazione

La convocazione per l’importante appuntamento internazionale, che si terrà a Parigi dal 17 al 25 luglio 2025, è giunta grazie agli eccellenti risultati ottenuti durante la selezione tenutasi a Sassoferrato (2530 maggio 2025) e al suo notevole curriculum pregresso.

Il giovane talento siciliano, infatti, ha conquistato l’argento alla fase nazionale dei XXXIX Campionati di Fisica e detiene il titolo di “vincitore di polo“, distinzione che attesta l’eccellenza delle sue competenze nel distretto.

La premiazione

Con Federico altri tre giovani talenti del Marchesi avevano brillato alla premiazione ospitata il 3 giugno scorso presso la Scuola Superiore di Catania in occasione della fase regionale dei XXXIX Campionati di Fisica: Valerio Muzzio e Alessandro Riccobene, entrambi insigniti della fascia di bronzo, a testimonianza di studio rigoroso e appassionato, e Ruggero Scuderi, con una menzione di merito per impegno e promettenti abilità.

Subito dopo a Sofia (Bulgaria), dal 13 al 17 giugno 2025, Federico Roccaforte con quattro compagni di squadra provenienti da altri licei italiani ha conquistato la medaglia di bronzo nella nona edizione delle EuPhO.

La competizione

La competizione ha visto squadre europee ed ospiti asiatici e americani confrontarsi in due problemi sperimentali, sulla simulazione di una rete neurale e la ricerca con metodi ottici di una microincisione su un foglio, e tre problemi teorici, di ottica, statica ed elettromagnetismo.

Federico Roccaforte, oltre a essere brillante in matematica e fisica, è molto interessato all’informatica e alla programmazione. Ama viaggiare e, grazie alle origini tedesche della madre, ha imparato contemporaneamente italiano e tedesco fin da piccolo, con frequenti viaggi in Germania. In passato ha praticato scherma, atletica e judo; attualmente, da tre anni, si dedica al nuoto. Gli piace uscire e stare con i suoi amici e la sua ragazza, anche lei appassionata di fisica.

Le parole della dirigente

“L’intera comunità scolastica del ‘C. Marchesi’ – dichiara con grande orgoglio la dirigente scolastica prof.ssa Lucia Maria Sciuto – guarda con orgoglio alla prossima avventura parigina di Federico, augurandogli di portare in alto il nome della scuola, che conferma l’eccellenza della sua offerta formativa scientifica, e dell’Italia intera”.