San Giovanni Galermo in Festa: grande successo per la seconda edizione della “Corri San Giovanni”

San Giovanni Galermo in Festa: grande successo per la seconda edizione della “Corri San Giovanni”

CATANIA – Le strade di San Giovanni Galermo si sono tinte di entusiasmo e colori con la seconda edizione della “Corri San Giovanni”, gara podistica che ha aperto ufficialmente i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Giovanni Battista. Un evento riuscito, che ha saputo coniugare sport, socialità e identità territoriale, coinvolgendo tutta la comunità del IV Municipio.

La manifestazione ha riscosso un ampio consenso, grazie alla partecipazione entusiasta di residenti, atleti e famiglie. Fondamentale la sinergia tra le istituzioni locali: il Consiglio del IV Municipio, il Comitato Festeggiamenti, la Parrocchia di San Giovanni Battista e la scuola Padre Santo Di Guardo, con il supporto tecnico e organizzativo del CSI Catania.

“Non è solo una corsa: è un momento di unità e orgoglio per il nostro quartiere,” ha dichiarato Francesco Nauta, Presidente della Commissione Sport del IV Municipio. “L’impegno di tutti, dalle istituzioni ai cittadini, è stato premiato da una partecipazione calorosa e trasversale, che ha coinvolto bambini, genitori e atleti”.

Il via all’evento è stato dato dalla benedizione di Padre Giuseppe Catalfo, che ha introdotto la gara riservata ai più piccoli e alle famiglie. A seguire, la competizione ufficiale ha visto protagonisti podisti provenienti da tutta la provincia, con la vittoria del sangiovannese Mirko Ruscica a coronare una giornata di sport e festa.

Prezioso il contributo degli sponsor, in particolare di ASEC Trade, rappresentata dalla Presidente del CDA Avv. Maria Pagano, che ha offerto gadget, magliette e cappellini a tutti i partecipanti.

Numerose le presenze istituzionali: per il CSI, il Presidente Seby Gazzo e la Consigliera Agnese Gagliano; per il Comitato Festeggiamenti, il Presidente Vito Rapisarda e il Cerimoniere Pippo Di Mariano, che hanno ribadito l’importanza dell’evento nel quadro delle celebrazioni patronali.

“Questa manifestazione dimostra come lo sport possa essere uno strumento straordinario di coesione e promozione del territorio,” ha commentato Rosario Cavallaro, Presidente del IV Municipio. “Il successo di quest’anno ci dà la spinta per rendere la prossima edizione ancora più partecipata”.

Un ringraziamento sentito è stato rivolto anche alla Polizia Locale, che ha garantito la sicurezza lungo tutto il percorso della gara.

Il bilancio di questa edizione è positivo sotto ogni aspetto: un evento che ha saputo fondere tradizione e dinamismo, con uno sguardo già rivolto al prossimo anno, per continuare a correre insieme… nel nome di San Giovanni.