Catania conquista Roma: ASD Il Dojo impera al Mediterranean Open 2025

Catania conquista Roma: ASD Il Dojo impera al Mediterranean Open 2025

Catania si prende Roma, e lo fa con la grinta, il cuore e l’eccellenza sportiva dell’ASD Il Dojo, protagonista assoluta del Mediterranean Open 2025.

Tre giorni di gare internazionali, decine di categorie e centinaia di atleti: ma a brillare più di tutti sono stati proprio i giovani e talentuosi guerrieri catanesi, che hanno chiuso la competizione con un bottino impressionante di 15 ori, 9 argenti e 8 bronzi.

Un esordio “d’oro”

Il debutto della squadra è di quelli che lasciano il segno. I più piccoli, categoria U12, sembrano già veterani. Con determinazione e tecnica conquistano ben 4 medaglie d’oro, facendo letteralmente en plein.

  • Cannavò Luca & Fazio Alessio dominano il Duo Men U12
  • Cannavò Luca & Spinella Sofia trionfano nel Duo Mix U12
  • Gli stessi atleti si impongono anche nello Show Men e Show Mix U12

Nel pomeriggio arrivano i primi acuti nelle categorie superiori. Nel Duo Open, Molino Salvatore & Ensabella Salvatore conquistano l’oro , mentre Amore Sebastiano & Adornetto Salvatore si portano a casa il bronzo.

Ottimi risultati anche nello Show Men U21 & Adults: oro per Amore & Adornetto, argento per Cardillo & Zito, bronzo per Molino & Ensabella.

Nel femminile, Costa Giada & La Rosa Alice salgono sul secondo gradino del podio nello Show Women U18 & U21, mentre nello Show Mix U21 il Dojo firma una doppietta: oro per Ensabella & La Rosa, argento per Costa & Amore.

Secondo giorno, arrivano le conferme

Il secondo giorno si apre con un’altra medaglia d’oro per Molino & Ensabella, stavolta nel Duo Men Adults. La coppia è una sicurezza e lo dimostra gara dopo gara.

Nella categoria Duo Men U21, altra vittoria per Amore & Adornetto, e terzo posto per Cardillo & Zito. Le donne non sono da meno: Costa & La Rosa si prendono il primo posto nel Duo Women U21.

Buona prova per Caniglia & Ingaro nel Duo Men U18, che chiudono quinti. Nel Duo Mix U16, il bronzo va a Panebianco & Torresi, mentre partecipano con impegno Petralia & Stanco e Lo Vecchio & Sciuto.

Nella categoria Duo Men U14, argento per Milazzo & Picerno e bronzo per Canfarelli & Marino. Stesso podio ribaltato nello Show Men U14, dove Milazzo & Picerno vincono l’oro  e Canfarelli & Marino ottengono l’argento.

Nel Duo Women U14 sfiorano il podio Torresi & Finocchiaro con un quinto posto, ma si rifanno subito nel Duo Mix U14 con Canfarelli & Finocchiaro che conquistano un bellissimo oro.

Amore Maria & Cardillo Giovanni ottengono l’argento nello Show Mix Adults. Nello Show Women U16, bronzo per Petralia Adriana & Visalli Chiara. Infine, nel Show Men U16, l’oro va a Panebianco & Stanco, mentre nel settore femminile U14 arrivano altri due argenti grazie a Torresi & Finocchiaro.

Il gran finale catanese

L’ultima giornata conferma l’ottima prestazione degli etnei. Nel Show Mix U16, Panebianco & Torresi ottengono l’argento, Petralia & Stanco il bronzo, e Sciuto & Lo Vecchio chiudono quarti.

Nel prestigioso Show Open, applausi per Amore & Costa, primi classificati. Nel Duo Women U16, Petralia & Visalli chiudono quinte. Stessa posizione anche per Panebianco & Stanco nel Duo Men U16.

Nel Duo Mix U21, altra doppietta sul podio: oro per La Rosa & Ensabella  e argento per Costa & Amore. In Duo Mix U18, Ingaro & Calcagno ottengono un quinto posto, mentre nel Duo Mix Adults il bronzo va a Amore Maria & Cardillo Giovanni.

Il Dojo nel Team Italia

A suggellare il successo, due coppie de Il Dojo sono state selezionate per il TEAM ITALIA U21 & ADULTS, guidato dal Maestro Cosimo Costa, nella dimostrazione a squadre Italia-Grecia.

Verso i World Games in Cina

Adesso gli occhi sono puntati su agosto, quando la coppia Costa-Amore volerà in Cina, a Chengdu, per rappresentare l’Italia ai World Games 2025. Un palcoscenico mondiale per un dojo che dimostra di vincere e di saperlo fare ovunque.

Le foto dell’evento