MILAZZO – Nel fine settimana appena trascorso, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno messo in atto un articolato piano di controlli straordinari, intensificati anche nelle ore notturne, per contrastare la cosiddetta “mala movida” e garantire la sicurezza dei cittadini.
I controlli
L’operazione ha avuto l’obiettivo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, con particolare attenzione alla verifica del rispetto del Codice della Strada, soprattutto nei confronti di chi guida sotto l’effetto di alcol o droghe.
Nel corso del servizio sono stati controllati oltre 150 veicoli e più di 200 persone, con la contestazione di numerose violazioni al Codice della Strada, anche per comportamenti che mettono in serio pericolo la sicurezza di automobilisti e pedoni.
Le violazioni al Codice della Strada
In particolare, 8 persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria per reati connessi alla circolazione stradale 2 per guida in stato di ebbrezza alcolica, 2 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, 4 per essersi rifiutati di sottoporsi ai relativi accertamenti.
Due soggetti sono stati denunciati per porto abusivo di coltelli vietati e un altro è stato segnalato alla Prefettura per ubriachezza manifesta.
I provvedimenti
Durante le attività, i carabinieri hanno inoltre denunciato 2 persone per smaltimento illecito di rifiuti speciali su suolo demaniale, un ristoratore per inosservanza a un provvedimento di sospensione dell’attività, un cittadino extracomunitario per mancanza del permesso di soggiorno, un uomo per violazione degli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale, un altro per omessa custodia di armi e munizioni regolarmente detenute.
L’attività antidroga
Nell’ambito dell’attività antidroga, 2 persone sono state denunciate per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché trovate in possesso di dosi di hashish pronte per la cessione.
Altri 8 giovani, di età compresa tra i 20 e i 33 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori, poiché trovati in possesso di modiche quantità di hashish, marijuana e cocaina per uso personale.
Note
Tutta la droga sequestrata è stata inviata al RIS di Messina per le analisi di laboratorio.
Le attività dei carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione su legalità e sicurezza del territorio.