Finali Europee RoboCup Junior 2025: il “Boggio Lera” di Catania chiude in bellezza la stagione

Finali Europee RoboCup Junior 2025: il “Boggio Lera” di Catania chiude in bellezza la stagione

CATANIA – Il “Boggio Lera” di Catania conclude in bellezza la stagione 2025 nell’ambito della robotica con grande soddisfazione alla finale Europea della RoboCup Junior tenutasi a Bari dal 4 al 7 giugno.

Il team Revenant, capitanato da Emma Oddo, con Andrea Consalvo, Giovanni Misenti, Luca Oddo e Simone Previti, che per il secondo anno di fila rappresenta la scuola con diversi successi, continua il suo percorso conquistando il 4° posto nella categoria OnStage Advanced presentando il tema delle magie robotiche grazie a robot come bacchette magiche e bracci robotici, interamente sviluppati nei laboratori della scuola.

Il team dei Searchers, capitanato da Diego Giovanni Pappalardo, con Leonardo Bruno, Jacopo D’Urso e Matteo Quattrocchi occupa il 6° posto nella classifica europea della categoria Rescue Simulation.

I ragazzi hanno preso parte alle attività tenute nella Fiera del Levante di Bari, dove ad accoglierli vi erano i volontari della federazione RoboCup Jr. Academy e della scuola satellite nella regione Puglia IC Japigia 1 Verga, che hanno creato un ambiente di lavoro stimolante, con partecipanti provenienti da tutta Europa e non. Sono state aperte le porte a due paesi extra-europei di cui uno ha preso parte alle competizioni.

Competizione amichevole: è questa l’espressione che meglio descrive l’esperienza vissuta dai 9 studenti del Liceo catanese, la competizione internazionale offre l’opportunità di confrontare approcci, idee e tecniche diverse, permettendo di scambiare informazioni tecniche e capacità tra i concorrenti, la gara centra in pieno il suo: favorire lo sviluppo del cosmopolitismo arricchendo l’esperienza interpersonale con una sana competizione che ha unito in un posto solo 113 squadre guidate da passione e desiderio di mettersi in gioco.

A questo proposito non sono mancati i riconoscimenti speciali, il team Revenant ha ricevuto il premio “Fair Play” , dimostrando grande sportività cogliendo in pieno l’occasione della competizione per conoscere ragazzi che condividono la loro stessa passione, mostrandosi pronti ad aiutare, sostenere e fare il tifo anche per i propri avversari. Non sono inoltre mancati i momenti di raccolta accompagnati da musica e canto per allentare la tensione quando possibile.

In questo momento non vorrei essere da nessun’altra parte se non qui con voi a cantare”, Claudia, liceo G. Galilei team BotPirates.

Il duro lavoro di preparazione per le diverse gare ha premiato, dopo più di sei mesi di preparazione i risultati sono giunti, anche dall’interno dove gli stessi mentor Prof. Carmelo Maria Maccora, Prof. Massimo Marletta e Prof.ssa Cristina Parisi hanno espresso il loro entusiasmo per i risultati ottenuti.

Sono orgoglioso di voi, vedere i risultati che avete raggiunto con le vostre forze avendomi avuto come semplice rampa di lancio”, Carmelo Maria Maccora, Coach team Revenant.

“Il ringraziamento più grande va al nostro liceo, alla Dirigente, al DSGA, che ci hanno dato questa meravigliosa opportunità di crescita, ai Prof. Maccora, Marletta e Parisi per averci sostenuto durante questo percorso per il quale rinnoviamo il nostro impegno per la stagione 2025-2026”, conclude Simone Previti.