PALERMO – Due cantieri edili sono stati sospesi a Palermo a seguito di controlli effettuati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), che ha riscontrato gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro.
Il blitz nei cantieri edili di Palermo
Nel primo cantiere, gli ispettori hanno rilevato l’assenza di parapetti, mantovane sul ponteggio e la mancanza del piano di montaggio e smontaggio dei ponteggi. Questo è un documento fondamentale per garantire condizioni di sicurezza durante le fasi operative. Per queste irregolarità, è stata disposta la sospensione immediata dell’attività e sono state comminate sanzioni per 6.700 euro.
Sanzioni salate
Nel secondo intervento, le violazioni riscontrate riguardavano i lavori in quota sul tetto di un immobile. Gli operai operavano senza adeguati sistemi di protezione contro la caduta nel vuoto, esponendosi a gravi rischi. Inoltre, l’accesso alle aree di lavoro avveniva tramite scale in legno artigianali e non sicure, appoggiate direttamente sugli impalcati. In questo caso, le sanzioni ammontano a 6.900 euro.
Gli ispettori sottolineano come questi interventi siano fondamentali per prevenire incidenti spesso gravi o mortali, ribadendo la necessità di rispettare scrupolosamente le normative in materia di sicurezza nei cantieri.
Foto di repertorio