SICILIA – La Regione Siciliana stanzia 6 milioni di euro per migliorare le infrastrutture legate alla pesca marittima. È stato pubblicato sul sito del Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea il bando “Piccoli interventi infrastrutturali a terra a servizio della pesca marittima”, che mira a sostenere Comuni e Autorità di sistema portuale nella realizzazione di interventi nei porti, nei luoghi di sbarco e nelle aree di vendita del pescato.
Il bando per la pesca in Sicilia
Tra gli obiettivi principali: il potenziamento delle infrastrutture fisiche, il miglioramento della tracciabilità delle produzioni e l’investimento in tecnologie dell’informazione.
“Il governo Schifani offre una risposta concreta alle criticità segnalate dagli operatori del settore – afferma l’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo – a partire dalla carenza di impianti per la conservazione del pescato, aree di carico e scarico sicure, servizi igienico-sanitari e punti di rifornimento. Condizioni che ostacolano lo svolgimento delle attività e compromettono la sicurezza dei lavoratori”.
Le parole dell’assessore Barbagallo
Il bando si rivolge alle amministrazioni pubbliche e alle Autorità di sistema portuale titolari o gestori di porti di pesca e luoghi di sbarco, con un contributo massimo di 300 mila euro per ciascun beneficiario. Le domande devono essere inviate via PEC all’indirizzo dipartimento.pesca@certmail.regione.sicilia.it entro il 5 agosto.
Barbagallo sottolinea inoltre l’approccio del provvedimento: “Uno strumento che guarda alla sostenibilità e al futuro, valorizzando il ruolo strategico della pesca nell’economia costiera della Sicilia”.