Clinica Visodent chiude a Messina, ma i professionisti restano accanto ai pazienti: il plauso della CAO

Clinica Visodent chiude a Messina, ma i professionisti restano accanto ai pazienti: il plauso della CAO

MESSINA – Onorare il Giuramento di Ippocrate e garantire la continuità delle cure: è l’impegno che stanno portando avanti con responsabilità gli odontoiatri e i professionisti della clinica Visodent, nonostante la recente chiusura della struttura anche nella sede di Messina. Un comportamento etico e deontologicamente corretto che ha ricevuto il plauso della CAO, la Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Messina, da tempo attenta nel monitorare questi casi.

Chiusura Visodent anche a Messina

“Purtroppo può accadere che, da un giorno all’altro, aziende o gruppi societari decidano di sospendere l’attività per motivi economici”, spiega il presidente della CAO, Dott. Giuseppe Renzo. “Tuttavia, i pazienti – che sono prima di tutto persone e solo dopo clienti – non possono essere abbandonati, soprattutto in presenza di patologie odontoiatriche che richiedono attenzione costante e relazioni basate sulla fiducia tra medico e assistito”.

Professionisti accanto ai pazienti

In questo contesto difficile, la CAO ha espresso vicinanza e riconoscenza ai professionisti della struttura di Messina, in particolare al direttore sanitario, che – nonostante l’incertezza e l’interruzione delle attività societarie – continuano a operare con grande senso di responsabilità e sacrificio personale, mettendo al primo posto i bisogni dei pazienti.

Visodent, presente con altre sedi in città come Catania, Modica, Palermo, e fuori regione (tra cui Mestre, Imperia e Trapani), ha progressivamente sospeso l’attività in diverse località italiane, generando sconcerto tra i pazienti. A Messina, molti utenti si sono rivolti alle associazioni di tutela dei consumatori, segnalando problematiche legate a cure non completate, finanziamenti attivi per prestazioni mai eseguite, e difficoltà nel recupero della documentazione clinica.

Sul caso sono già intervenute le associazioni Codici Sicilia, che ha raccolto centinaia di segnalazioni, e Consumerismo No Profit, denunciando pubblicamente le criticità.

La CAO coglie l’occasione per ribadire l’importanza di affidarsi sempre a professionisti qualificati e riconosciuti, evitando di basare la scelta di cure odontoiatriche su offerte economicamente allettanti ma poco trasparenti.

“Questi colleghi si stanno prodigando con spirito di missione medica”, conclude il Dott. Renzo. “È fondamentale scegliere con consapevolezza, valutando competenza, trasparenza e affidabilità. La salute orale è un bene prezioso che va affidato solo a mani sicure e responsabili”.