Controlli straordinari della polizia ad Acireale: fioccano multe

Controlli straordinari della polizia ad Acireale: fioccano multe

ACIREALE – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo nel territorio del comune di Acireale, nell’ambito delle attività costanti di prevenzione e contrasto alla microcriminalità, a tutela della sicurezza dei cittadini.

L’operazione è stata coordinata dal commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e con la collaborazione della polizia locale. Le pattuglie hanno presidiato il centro cittadino e alcuni snodi cruciali della statale 114, monitorando gli accessi alla città e verificando il rispetto del Codice della strada.

Sicurezza alla guida e rispetto delle norme: sanzioni e sequestri

Durante i controlli sono state identificate 155 persone e verificati 84 veicoli, tra auto e moto. Le forze dell’ordine hanno comminato sanzioni amministrative per un totale di 2mila euro e sottratto complessivamente 10 punti dalle patenti dei conducenti sanzionati.

In uno degli otto posti di controllo fissi, gli agenti hanno accertato che un automobilista viaggiava con il proprio figlio senza adottare un sistema di ritenuta idoneo per bambini. Altri quattro conducenti sono stati multati per mancata revisione periodica, con conseguente sospensione dalla circolazione dei veicoli. Un ulteriore automobilista circolava senza assicurazione: il veicolo è stato sequestrato.

Prevenzione dei reati predatori e presenza sul territorio

Contemporaneamente, gli agenti del commissariato di Acireale hanno condotto anche attività preventive mirate a scoraggiare i reati predatori, garantendo una presenza costante e visibile delle forze dell’ordine in città.

Sono già in programma ulteriori controlli in altre zone del territorio comunale, nell’ottica di un rafforzamento della sicurezza urbana e del rispetto della legalità.