Interventi di riqualificazione nel quartiere Civita. Collegamento funzionale al Porto di Catania

Interventi di riqualificazione nel quartiere Civita. Collegamento funzionale al Porto di Catania

CATANIA – Il Consiglio comunale ha approvato ieri, con una votazione di 22 favorevoli e 3 astenuti, una variazione urgente di bilancio proposta dal presidente Sebastiano Anastasi. La delibera riguarda una modifica al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, per interventi di riqualificazione degli spazi pubblici nel quartiere Civita. Con un collegamento funzionale al Porto di Catania.

Interventi per la Civita e il Porto di Catania

Il progetto è il risultato di una collaborazione tra il Comune di Catania, la Città Metropolitana di Catania e l’autorità di sistema portuale del mare della Sicilia orientale, sancita da una convenzione del 2017.

“Si tratta – ha spiegato l’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta – di un finanziamento della Città Metropolitana del 2017, per un importo di 4 milioni di euro, inizialmente previsto per il 2026. A causa dell’accelerazione dei lavori, è stata necessaria una variazione per spostare i fondi al 2025, sia come entrata che come spesa. È apportata anche una modifica al Dup per aggiornare l’elenco delle opere pubbliche”.

Gli interventi previsti

Il progetto esecutivo, quindi, è già pronto e il bando è in arrivo. Il piano prevede interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione degli spazi pubblici, in particolare in una zona vicino ai piani urbani integrati già completati. L’obiettivo è migliorare i percorsi per i turisti in arrivo al porto, dotando le strade di arredi urbani e anche segnaletica adeguata.

Gli interventi previsti includono:

  • Ripavimentazione di via Porta di Ferro e sua pedonalizzazione, con moduli attrezzati con arredi, piante e illuminazione, lungo la strada che collega due aree pedonali esistenti: piazza Mario Cutelli e largo XVII Agosto.
  • Ripavimentazione della strada da via Porta di Ferro a via Graziella, con un effetto di rallentamento della velocità grazie a una pavimentazione sopraelevata.

La variazione di bilancio è stata approvata con immediata esecutività.

In ricordo di Santo Re

In apertura di seduta, il consiglio comunale, su proposta del presidente Anastasi, ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Santo Re, un dipendente di una pasticceria di Ognina, ucciso il 30 maggio scorso da un posteggiatore abusivo straniero.