PORTICELLO – Si allarga l’inchiesta sulla tragica morte del sub olandese Rob Cornelis Huijben, avvenuta il 9 maggio scorso durante il recupero del relitto del veliero Bayesian, al largo di Porticello, borgo marinaro vicino Palermo.
Dopo l’iscrizione nel registro degli indagati di De Kam Pieter Leedert Willem, rappresentante legale della società olandese Smit Salvage, per cui Huijben lavorava, l’indagine coinvolge ora altri due soggetti: Mange Willem Woute, autore del piano di sicurezza, e Mooij Jeroen, supervisore del cantiere.
Due nuovi indagati per la morte del sub durante il recupero del Bayesian
Secondo gli inquirenti, le operazioni di recupero, condotte a circa 50 metri di profondità, sarebbero state eseguite in violazione delle normative previste per le attività subacquee. L’ipotesi degli investigatori è che il mancato rispetto delle misure di sicurezza abbia contribuito in modo determinante all’incidente mortale, configurando i reati di omicidio colposo e violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un elemento ritenuto particolarmente grave è l’assenza di adeguata formazione del personale e la mancata iscrizione di Huijben al Repertorio della Regione Siciliana, come richiesto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008). L’iscrizione a questo registro rappresenta una garanzia fondamentale per verificare le competenze tecniche dei sommozzatori, oltre a tutelare aziende e istituzioni coinvolte nelle attività subacquee.
La norma “mancante”
La normativa in vigore prevede che tutti i subacquei impiegati da aziende operanti al di fuori delle aree portuali — incluse quelle attive nell’acquacoltura, nei lavori subacquei e negli impianti offshore — siano iscritti al Repertorio. Ciò consente all’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana di verificare la preparazione e l’idoneità tecnica dei lavoratori per operare in sicurezza a varie profondità.
Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e verificare l’effettivo rispetto delle complesse normative di settore, fondamentali per garantire la sicurezza in ambiti operativi ad alto rischio.