CATANIA – Con l’arrivo del caldo e l’assenza di piogge, cresce la preoccupazione per il rischio incendi nei quartieri periferici di Librino e San Giorgio, a Catania. Le segnalazioni dei residenti, già provati dagli incendi estivi degli anni passati, hanno spinto l’ex consigliere comunale Salvo Spadaro a lanciare un nuovo appello alle istituzioni.
Rischio incendi a Librino e San Giorgio
“L’allerta incendi – spiega Spadaro – sta generando una vera e propria psicosi. L’unico modo per intervenire è avviare una bonifica sistematica del territorio. Quartieri come Librino e San Giorgio sono vastissimi e pieni di terreni abbandonati. Basta un mozzicone o una scintilla per scatenare un inferno”.
Tra le zone considerate più a rischio figurano viale Grimaldi, viale Librino, viale Moncada, viale San Teodoro, via del Nespolo e viale Rosano: arterie già interessate da incendi lo scorso anno, spesso a pochi metri dalle abitazioni.
La richiesta di Spadaro
Spadaro sottolinea l’importanza della prevenzione e della bonifica dei terreni incolti come strumento fondamentale per contenere l’emergenza e alleggerire il carico di lavoro dei vigili del fuoco di via Beccaria, costretti ogni estate a fronteggiare decine di interventi in tutta la periferia sud della città.