CATANIA – Il Comune di Catania ha pubblicato un avviso pubblico rivolto a Enti e Associazioni del Terzo Settore per l’assegnazione in concessione gratuita di 35 immobili confiscati alla criminalità organizzata. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Patrimonio – Ufficio Beni Confiscati, mira a valorizzare questi beni con progetti a finalità sociale, culturale e artistica.
L’azione si basa sulla delibera n. 78 del 23 maggio 2025, approvata dalla giunta del sindaco Trantino su proposta dell’assessora Viviana Lombardo, con il supporto della dirigente Marina Galeazzi, e in conformità al regolamento comunale approvato a marzo 2024.
I beni confiscati alla mafia a Catania
I beni oggetto dell’avviso includono appartamenti, abitazioni indipendenti, depositi e box auto, ubicati in diverse aree della città. Tutti richiedono interventi manutentivi e saranno assegnati “nello stato di fatto”, con oneri di riqualificazione completamente a carico del soggetto assegnatario.
L’obiettivo è duplice: restituire alla collettività beni sottratti alle mafie e promuovere iniziative con ricadute positive sul tessuto sociale cittadino.
Possono partecipare gli Enti e le Associazioni del Terzo Settore in possesso dei requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore: iscrizione al RUNTS, natura non lucrativa, coerenza statutaria, capacità tecnica ed economica, rispetto delle norme del Codice Antimafia e assenza di cause di esclusione.
Le info utili
Le manifestazioni di interesse, complete della documentazione richiesta e redatte secondo la modulistica ufficiale, devono essere inviate via PEC all’indirizzo: patrimonio.catania@pec.it, entro e non oltre le ore 23,59 del 28 luglio 2025.
Ogni proponente potrà candidarsi per un massimo di 5 beni, presentando per ciascuno una PEC distinta, con documenti in formato PDF e firma digitale del legale rappresentante.
L’avviso completo, la modulistica e l’elenco dettagliato dei beni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Catania.
Foto di repertorio