CATANIA – È ripartito ufficialmente il servizio estivo della Polizia di Stato per il controllo della fascia costiera catanese. Anche per l’estate 2025, a presidiare il litorale saranno le “Volanti del mare”, poliziotti in moto d’acqua addestrati per garantire sicurezza e soccorso tra la Playa e Acitrezza.
A Catania tornano le “Volanti del mare”
I quattro operatori della Squadra Volanti, appositamente formati presso il CNES di La Spezia – centro di eccellenza della Polizia di Stato per la preparazione di squadre nautiche e sommozzatori – hanno preso servizio da ieri. Oltre alle attività di vigilanza e repressione di comportamenti illeciti in mare, i poliziotti sono stati addestrati anche al soccorso acquatico, per intervenire in situazioni di emergenza.
Il servizio, già sperimentato con successo nella scorsa stagione, è coordinato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania e ha dimostrato grande efficacia in termini di prevenzione e interventi tempestivi.
L’obiettivo, anche quest’anno, è quello di prevenire comportamenti pericolosi per bagnanti e diportisti lungo i 30 chilometri di costa catanese. Le moto d’acqua permettono di raggiungere rapidamente anche le acque più basse, inaccessibili a motovedette e gommoni, garantendo così una copertura capillare del territorio marittimo.
I controlli della costa
Oltre al pattugliamento quotidiano, gli agenti controllano che stabilimenti balneari pubblici e privati siano dotati del personale e delle attrezzature previste per il soccorso in mare. Il servizio si estende anche alla vigilanza durante eventi sportivi e ludici in mare, come regate e gare di nuoto, nonché alla scorta di imbarcazioni e personalità in occasione di eventi istituzionali.
La presenza delle “Volanti del mare” rappresenta un ulteriore tassello della sicurezza partecipata, uno dei pilastri della missione della Polizia di Stato, da sempre impegnata nella tutela delle persone sia su strada che in mare.