Il ritorno della moda Y2K influenza lo stile di noi giovani?

Il ritorno della moda Y2K influenza lo stile di noi giovani?

Lo stile Y2K, abbreviazione per “Anni 2000”, è lo stile futuristico e molto audace che ha caratterizzato la moda fra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000. Alcuni dei personaggi più iconici che utilizzavano questo stile sono Britney Spears, Beyoncé e Jennifer Lopez. Questo stile è caratterizzato da colori metallizzati, materiali sintetici, accessori oversize ed è stato molto influenzato dalla tecnologia, che ai tempi era una cosa nuova. Questo stile ha espresso molto l’entusiasmo di una  nuova generazione per le nuove tecnologie. I capi d’abbigliamento più usati erano: pantaloni a vita bassa, crop-top, occhiali da sole e vari accessori. Ma ora la moda Y2K è tornata e questo ritorno potrebbe essere dovuto a vari fattori:

  1. Nostalgia: I Millennial e la Gen Z sono stati cresciuti o sono nati durante l’era Y2K, di conseguenza l’affetto e la nostalgia che provano nei confronti di quel periodo potrebbero portare a far tornare i trend di quell’era.
  2. “Ciclo naturale” della moda: la moda tende a riproporre stili del passato ogni 20/30 anni, rendendo il ritorno dello stile Y2K una dimostrazione di questo “ciclo”.
  3. Influenza dei social media: piattaforme come TikTok e Instagram hanno sicuramente reso più semplice la divulgazione dello stile Y2K, con influencers e celebrità che re-interpretano lo stile per le nuove generazioni. 

Il ritorno dello stile Y2K ha anche influenzato sia i grandi brand che i clienti di essi: alcuni brand hanno deciso di rilanciare alcuni pezzi iconici degli anni 2000, come la maglia “J’adore Dior”, altri hanno deciso di fare delle collaborazioni: un esempio è il marchio Juicy Couture che ha collaborato con alcuni marchi per creare collezioni con elementi che potessero richiamare lo stile Y2K, con un tocco moderno. La moda Y2K ha anche spinto molte persone a comprare dei capi vintage, o magari di seconda mano, poiché ai giorni nostri si tende molto ad evitare di inquinare l’ambiente, usando capi sostenibili. La generazione attuale però,non copia soltanto questo stile, ma lo rende più originale mischiando capi in stile Y2K ad altri capi tipici dei giorni nostri. In conclusione, il ritorno dello stile Y2K rappresenta sia una manifestazione di nostalgia che una prova di quello che è il “ciclo naturale della moda” di cui ho parlato prima. L’influenza che ha in questo periodo dimostra come il passato e il presente possano coesistere, offrendo nuove interpretazioni dei vecchi stili iconici per le nuove generazioni.

 

Corallo Ilary 2^A – Liceo Classico “M. Rapisardi” – Paterno (CT)

 

[ratemypost]