CATANIA – Il Questore di Catania ha disposto la chiusura temporanea, della durata di sette giorni, per un centro scommesse di via Plebiscito.
Il locale, secondo quanto riferito, sarebbe stato utilizzato come luogo d’incontro e di aggregazione per numerosi pregiudicati, generando un rischio per l’ordine pubblico.
Chiuso centro scommesse a Catania
Proseguono i controlli degli agenti impiegati al commissariato di “San Cristoforo“, stavolta impegnati presso un centro scommesse di via Plebiscito. Il locale, adesso chiuso temporaneamente, fungeva come luogo comune per diversi pregiudicati di reati dal particolare allarme sociale.
La costante presenza dei pregiudicati è stata quindi riscontrata dagli agenti stessi, in seguito a vari controlli investigativi, confermando il centro scommesse come luogo comune per l’intrattenimento e il ritrovo.
A seguito dell’attività istruttoria, perseguita dal personale della divisione polizia amministrativa e sociale, il questore ha disposto la sospensione temporanea delle autorizzazioni. In ossequio con l’articolo 100 del T.U.L.P.S., quindi, il locale rimarrà chiuso per i successivi sette giorni.
I poliziotti hanno poi proseguito con la notifica del provvedimento al proprietario, affissando infine i sigilli all’ingresso del centro scommesse.
Il percorso dietro l’operazione
Il persistente controllo all’interno di questo genere di attività garantisce una garanzia per tutti quei locali che rispettano con ligio dovere le regole, esercitando effetti dissuasivi verso coloro che sono da ritenersi pericolosi.
Privando, infatti, questi soggetti di un luogo abituale di aggregazione sarà possibile avvertire gli stessi che la loro presenza è particolarmente attenzionata da parte delle autorità competenti.