CATANIA – In vista delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno, la CISAL ribadisce il proprio impegno per la tutela della partecipazione democratica, nel pieno rispetto della libertà di coscienza dei cittadini e dei lavoratori.
Referendum dell’8 e 9 giugno
“In vista delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno prossimi – ha dichiarato in una nota il Segretario Generale CISAL, Francesco Cavallaro – la CISAL ritiene che il rispetto dell’autonomia individuale sia un principio fondamentale del nostro sindacato. Ci fidiamo del senso di responsabilità e della maturità dei lavoratori che rappresentiamo. Siamo certi che ciascuno di loro saprà esprimere liberamente e consapevolmente la propria scelta, nel pieno esercizio dei propri diritti democratici. La CISAL continuerà, come sempre, a essere al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, difendendo i valori del pluralismo, della partecipazione e della libertà di coscienza”.
CISAL richiama alla partecipazione consapevole e alla libertà di coscienza
Sulla stessa linea anche il responsabile CISAL per la provincia di Catania, Giovanni Lo Schiavo, che sottolinea l’importanza del voto come momento attivo di cittadinanza: “Il referendum non è un passaggio formale, ma un’occasione per incidere realmente sulle scelte del Paese. Invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori a informarsi, a confrontarsi e soprattutto a partecipare. Non possiamo permetterci di restare spettatori: la democrazia vive solo se viene esercitata”.
Lo Schiavo evidenzia anche il ruolo del sindacato come spazio di pluralismo e confronto: “Il nostro compito non è quello di indicare una direzione univoca, ma di offrire strumenti per riflettere e scegliere in autonomia. Il rispetto per ogni singola opinione è ciò che rafforza una comunità democratica e consapevole”.