CATANIA – Giovedì 22 maggio 2025 si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione del Torneo di Primavera, pensato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Giuseppina Montella, che ha trasformato il campo scolastico in un’arena di fair play, competizione sana e collaborazione intergenerazionale.
Torneo di Primavera all’ITI Cannizzaro
L’iniziativa, svoltasi in tre giornate, ha visto protagoniste quattro squadre interne all’istituto, in rappresentanza delle diverse specializzazioni, Furie Fiammeggianti (Meccanica-Energia), Java FC (Informatica), Selecao Chimicao (Chimica-Bios) e Atletico Manontroppo (Elettronica-elettrotecnica) che si sono confrontate in un girone allargato con rappresentative di diversi prestigiosi istituti superiori di Catania.
L’obiettivo del torneo di calcetto a 5 non è stato soltanto quello sportivo. L’evento è stato infatti progettato come un’esperienza formativa, per promuovere nei ragazzi valori fondamentali quali la lealtà, la cooperazione, la responsabilità e l’inclusione. A testimonianza di questo spirito, ogni squadra, interna ed esterna, ha dovuto includere, da regolamento, due membri del personale scolastico, tra docenti o ATA, per sottolineare l’importanza del dialogo educativo tra studenti e adulti anche attraverso lo sport e fornire uno studente che fungesse da arbitro.
Ogni incontro nelle prime due giornate è stato disputato con un tempo unico da 30 minuti, in caso di parità, per determinare il passaggio del turno, è stata considerata la differenza reti. Nella finale per il terzo e il primo posto le squadre si sono affrontate in due tempi da 25 minuti ciascuno. Il torneo si è concluso con una finalissima tutta interna all’ITI Cannizzaro, che ha visto sfidarsi Furie Fiammeggianti e Selecao Chimicao in un derby avvincente.
A trionfare sono state le Furie Fiammeggianti, squadra composta interamente da studenti della 3ª Meccanica, con il supporto di un compagno della 4ª, che hanno conquistato la coppa dimostrando qualità tecniche, affiatamento e un encomiabile senso del fair play. Un ringraziamento speciale va ai professori Domenico Crudo e Giuseppe Torrisi, che non solo hanno curato l’organizzazione, ma hanno anche calcato il campo nelle fila di Java FC e al prof. Gianni Di Bella, che ha contribuito attivamente alla gestione dell’intero torneo. Senza il loro impegno, passione e capacità di coinvolgere, questa esperienza non avrebbe avuto lo stesso valore educativo e comunitario.
A conclusione della manifestazione, è stata la Dirigente Scolastica, prof.ssa Giuseppina Montella a premiare i vincitori e i rappresentanti delle squadre finaliste, consegnando le coppe e a dare l’appuntamento alla prossima edizione.
Il 1° Torneo di Primavera del Cannizzaro si è rivelato una straordinaria occasione per unire sport, scuola e cittadinanza attiva, e ha rappresentato un esempio concreto di come le attività extracurricolari possano diventare strumenti efficaci per educare al rispetto e alla convivenza.