CATANIA – Dal 18 al 25 maggio 2025, un gruppo di 50 alunni delle classi seconde e terze dell’Istituto Comprensivo “Cavour”, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Maria Gabriella Capodicasa — da sempre promotrice di progetti di apertura al mondo — ha vissuto un’indimenticabile esperienza formativa a Dublino, capitale dell’Irlanda.
Lo stage linguistico, organizzato dalla prof.ssa Carmela Curto, docente di lingua inglese, e coordinato da un team affiatato e professionale composto dai docenti Sylvie Lescuyer, Alessandro Reina, Antonio Toscano e Maria Letizia Ragunì, ha rappresentato una preziosa occasione di crescita linguistica, culturale e personale per tutti i partecipanti.
Fin dal primo giorno, gli studenti hanno sostenuto un entry test che ha permesso di suddividerli in gruppi in base al loro livello linguistico. Alcuni di loro, già impegnati nella preparazione per le certificazioni Oxford Test of English presso l’I.C. Cavour, hanno proseguito a Dublino il loro percorso di studio. Alla fine della settimana, tutti gli alunni hanno ricevuto un certificato di partecipazione al corso intensivo svolto presso la Emerald Language School.
Nel pomeriggio e alla sera, le attività non sono certo mancate: dall’esplorazione del centro di Dublino con le sue strade ricche di vita, alla visita della St. Patrick’s Cathedral, della Christ Church, del Trinity College con il prezioso Book of Kells e la spettacolare Long Room, fino al Dublinia, un museo vichingo immersivo e interattivo, e a luoghi simbolici della città come il St. Stephen’s Green Park.
I ragazzi hanno anche potuto partecipare a spettacoli di danze tradizionali e immergersi nella musica irlandese, vivendo ogni momento con entusiasmo e curiosità.
Dopo cena, le serate si sono spesso svolte nella Game Room del Trinity Hall, dove gli studenti hanno potuto rilassarsi e divertirsi giocando a ping pong, scacchi, giochi da tavolo e di gruppo, condividendo momenti di svago anche con i docenti, in un clima sereno e partecipato.
Il penultimo giorno è stato dedicato a una suggestiva escursione nella natura incontaminata di Glendalough, antico sito monastico immerso nei paesaggi dei monti Wicklow. Successivamente, la visita allo storico castello di Kilkenny ha completato l’esperienza culturale con uno sguardo sulla storia medievale irlandese.
Gli alunni hanno alloggiato presso il Trinity Hall, un vero college universitario, dove hanno potuto vivere appieno l’esperienza della vita da campus. Sotto la costante supervisione dei docenti accompagnatori, hanno sperimentato la condivisione degli spazi, l’organizzazione autonoma delle giornate e il senso di responsabilità, in un contesto educativo sicuro e strutturato.
È stata un’esperienza intensa e impegnativa, che ha richiesto energia, spirito di adattamento e collaborazione. Ma soprattutto è stata un’opportunità preziosa di apprendimento e crescita, che resterà impressa nella memoria di studenti e docenti come una delle esperienze scolastiche più significative.