CATANIA – Continuano i controlli della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno delle stalle abusive e tutelare il benessere degli animali, spesso detenuti in condizioni precarie e utilizzati per attività illegali come la macellazione clandestina o le corse illegali di cavalli. Nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, a seguito di una segnalazione, hanno effettuato un sopralluogo in una stalla situata nel quartiere Librino, dove hanno rinvenuto un cavallo custodito in spazi e modalità non idonee.
Controlli e sanzioni per il gestore di un cavallo a Librino
Una volta rintracciato il titolare della stalla, i poliziotti sono entrati nel box per effettuare i dovuti accertamenti, con il supporto dei medici veterinari dell’ASP di Catania. Dai controlli è emersa la mancanza del codice aziendale, fatto che ha comportato una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
Sono inoltre risultate assenti sia la documentazione di accompagnamento dell’animale che la registrazione del documento univoco di identificazione, determinando ulteriori sanzioni per complessivi 600 euro.
Controlli a tutela degli animali e della legalità
L’attività si inserisce nel monitoraggio costante che la Questura di Catania, in collaborazione con l’ASP, conduce sul fenomeno delle stalle abusive. Anche quest’anno, tali controlli hanno portato alla tutela della salute di numerosi cavalli, al sequestro di strutture illegali e a una significativa azione di prevenzione della macellazione e delle corse clandestine.
La Polizia di Stato rinnova l’appello ai cittadini a segnalare situazioni sospette, contribuendo a contrastare pratiche crudeli e illecite che mettono a rischio la salute degli animali e la sicurezza pubblica.
Le immagini video