SICILIA – Arrivano i verdetti sulle elezioni amministrative in Sicilia, andiamo a vedere chi sono i nuovi organi dei nove Comuni chiamati al voto.
Elezioni amministrative in Sicilia
I Comuni interessati all’elezione sono stati quelli di Realmonte, in provincia di Agrigento; Montemaggiore Belsito e Prizzi, nel Palermitano; Solarino, in provincia di Siracusa; Favignana, nel Trapanese.
In provincia di Catania i Comuni sono stati ben quattro: Castiglione di Sicilia, Raddusa, Ramacca e Palagonia. In quest’ultimo i seggi sono stati assegnati con il sistema proporzionale, poiché gli abitanti sono più di 15 mila.
I sindaci eletti
- Solarino – Tiziano Fabio Spada eletto sindaco col 52,14%
- Realmonte – Alessandro Mallia eletto sindaco
- Montemaggiore Belsito – Cosimo Gullo eletto sindaco
- Prizzi – Luigi Maria Lucio Vallone eletto sindaco col 66,5%
- Favignana – Giuseppe Pagoto eletto sindaco col 53,88%
- Castiglione di Sicilia – Concetto Stagnitti eletto sindaco col 39,55%
- Palagonia – Salvo Astuti eletto sindaco con il 51,65%
- Raddusa – Giuseppe Marino eletto sindaco
- Ramacca – Rosario Gravina eletto sindaco con il 55,78%
L’affluenza alle urne definitiva
Ma ora andiamo ai dati e all’affluenza registrata. Nel complesso a votare è stato il 57,01% degli elettori, 33.347 su 58.495. Rispetto alle scorse elezioni, alcuni comuni hanno registrato un calo.
Da segnalare a proposito Ramacca, dove ha votato il 54,01% degli elettori, il 6,57% in meno rispetto alle precedenti amministrative. Affluenza che invece è aumentata a Solarino con il 67,14%. ben 4,81% in più rispetto al passato.