CATANIA – Sono iniziati ieri i lavori di bonifica ambientale dell’area di via Toledo, cuore pulsante del quartiere di San Cristoforo. L’operazione durerà circa 45 giorni e andrà a curare un ambiente vittima da ormai un decennio di una grave emergenza sanitaria, causata da una vicina discarica abusiva.
Iniziati i lavori di bonifica in via Toledo
Si tratta di un intervento possibile solo grazie allo stanziamento dell’assemblea regionale siciliana di 350mila euro. L’assemblea ha infatti riconosciuto la gravità della situazione, decidendo di risanare uno dei siti più compromessi della città. L’importo sarà inoltre in grado di coprire l’intero piano di rimozione e successivo smaltimento dei rifiuti urbani, insieme alle diverse operazioni di bonifica.
La richiesta di offerta (RdO) sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA) ha garantito la proceduta di gara, che ha rispettato i dovuti criteri di trasparenza.
Il sindaco Trantino, accompagnato dall’assessore all’Ecologia Massimo Pesce, ha poi dichiarato:
“Si tratta di un intervento atteso da anni, che rappresenta una svolta concreta per la salute pubblica e il decoro urbano in un’area strategica qual è San Cristoforo su cui ci accingiamo a intervenire ad ampio spettro, sotto il profilo infrastrutturale che sociale anche grazie al decreto cosiddetto Caivano varato dal Governo Meloni. Grazie al sostegno economico dell’Assemblea Regionale Siciliana, rimuoviamo una ferita nel tessuto urbano e restituiamo ai cittadini un’area finalmente bonificata, dopo parecchi anni di marginalità e degrado igienico sanitario.
Il risanamento di via Toledo segna il primo passo di un più ampio piano di rigenerazione ambientale previsto anche per le altre aree critiche del territorio comunale in cui purtroppo esistono discariche abusive e su cui contiamo di intervenire presto, in sintonia con il consiglio comunale”
Le dichiarazioni dei deputati regionali Mpa
In seguito hanno avuto modo e spazio di esprimersi anche i deputati regionali Mpa, che hanno aggiunto:
“Un plauso per la tempestività con cui l’Amministrazione Comunale ha messo in campo il contributo regionale di 350 mila euro stanziato grazie a una norma proposta dal Movimento per l’Autonomia e approvata all’unanimità dall’Assemblea Regionale Siciliana in occasione dell’ultima legge di stabilità.
L’avvio immediato dei lavori di bonifica ambientale in via Toledo, nel quartiere San Cristoforo, rappresenta un segnale importante di attenzione verso i cittadini e di concreta volontà di risanamento di un’area per anni simbolo di degrado e abbandono. La sinergia tra istituzioni regionali e comunali è strategica per fornire risposte adeguate alle tante problematiche del territorio, alla cui soluzione ci proponiamo di concorrere in un rapporto collaborativo che mette al centro gli interessi della collettività catanese”.