CITTÀ DEL VATICANO – Papa Leone XIV, tra le varie iniziative proposte all’inizio del suo pontificato, ripristina la gratifica ai dipendenti di 500 euro. Si tratta di una tradizione tipica dei pontefici romani che tuttavia papa Francesco aveva precedentemente archiviato.
La prima udienza di Papa Leone XIV
È avvenuta sabato la prima udienza in Vaticano di Papa Prevost con i dipendenti, incontrando la Curia e ha dichiarato:
“Se dunque dobbiamo tutti cooperare alla grande causa dell’unità e dell’amore, cerchiamo di farlo prima di tutto con il nostro comportamento nelle situazioni di ogni giorno, a partire anche dall’ambiente lavorativo. Ognuno può essere costruttore di unità con gli atteggiamenti verso i colleghi, superando le inevitabili incomprensioni con pazienza e con umiltà, mettendosi nei panni degli altri, evitando i pregiudizi, e anche con una buona dose di umorismo, come ci ha insegnato Papa Francesco“.
Tra le varie iniziative del nuovo papa vi è la donazione di 5mila croissant ai clochard di Roma, un gesto che simboleggia l’amicizia in onore dell’inizio del nuovo pontificato. Di fondamentale aiuto per poter garantire questa donazione è l’associazione Amitié France Italie, presieduta da Paolo Celi che ormai da anni collabora con L’Elemosineria apostolica. Lo stesso papa Francesco aveva nominato Celi come membro della famiglia pontificia, in qualità di Gentiluomo.
Lo stesso Celi, proprio come Papa Leone XVI, è molto devoto a Santa Rita da Cascia, ovvero la “santa degli impossibili” e una monaca agostiniana che ad oggi è patrona di Nizza.
L’incontro tra Louis Prevost e Donald Trump
Cambiando luogo invece solo pochi giorni fa il fratello del nuovo pontefice, Louis Prevost, e sua moglie, Deborah Prevost, si sono recati alla Casa Bianca. Qui hanno avuto modo di confrontarsi con il presidente Donald Trump e il vicepresidente J.D Vance, di questo incontro ha poi parlato la consigliera per la comunicazione di Trump, Margo Martin, definendolo “fantastico” in un post sui social.