Agrigento, coordinati nuovi controlli con l’ausilio delle Unità cinofile di Palermo

Agrigento, coordinati nuovi controlli con l’ausilio delle Unità cinofile di Palermo

AGRIGENTO – L’Arma dei carabinieri, potendo contare sul sostegno delle unità cinofile di Palermo, hanno condotto svariati controlli del territorio ad Agrigento. Si tratta dell’ennesimo piano atto a garantire il rispetto di un piano di sicurezza cittadino, concentrato nei pressi dei luoghi maggiormente frequentati.

Coordinati nuovi controlli ad Agrigento

L’attività di controllo si è particolarmente concentrata intorno le zone del centro storico, tra cui: piazza Ravanusella, via Atenea, piazzale Aldo Moro e piazzale Rosselli. Qui le unità cinofile hanno proceduto con la bonifica delle aree verdi e degli spazi comunali, compresi gli edifici abbandonati, alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti.

Durante l’operazione sono stati mobilitati più di 30 militari della compagnia di Agrigento, controllando oltre 160 persone e circa 50 veicoli, con numerosi controlli stradali e perquisizioni.

Dietro l’operazione

La presenza capillare e deterrente sul territorio ha lo scopo di prevenire eventi di microcriminalità, reati contro il patrimonio e l’ordine della sicurezza pubblica. In particolare sono stati attenzionati i campi dello spaccio di sostanze stupefacenti e delle sregolatezze del rispetto del codice stradale.

Infine i militari si sono interessati anche al controllo della somministrazione di alcolici, oltre che del rispetto delle autorizzazioni amministrative.

L’iniziativa è stata promossa dal comando provinciale carabinieri di Agrigento, nel tentativo di rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini. Si è così assicurata una presenza costante delle forze dell’ordine all’interno dei luoghi con maggiore flusso di persone, interessando anche i nuclei cinofili.