Giornate donazione sangue e plasma in memoria di Falcone, Borsellino e Livatino

Giornate donazione sangue e plasma in memoria di Falcone, Borsellino e Livatino

PALERMO – La Regione Siciliana dedicherà gli anniversari degli omicidi dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino a tre giornate regionali per la donazione del sangue e del plasma. A istituirle è un decreto firmato dal presidente della Regione, Renato Schifani, con l’obiettivo di trasformare il ricordo di tragici eventi mafiosi in occasioni concrete di promozione della vita.

Giornate donazione sangue e plasma

Le date individuate – 23 maggio, 19 luglio e 21 settembre – coincidono con gli anniversari delle stragi di Capaci, via D’Amelio e dell’assassinio di Livatino, il “giudice ragazzino”, ucciso sulla strada tra Canicattì e Agrigento.

“Abbiamo scelto proprio gli anniversari di questi barbari delitti – ha dichiarato il presidente Schifani – per promuovere un importante gesto di solidarietà. È un’occasione per onorare la memoria dei tre magistrati, delle loro scorte e di tutte le vittime delle organizzazioni mafiose, e per trasmettere ai cittadini, soprattutto ai giovani, il valore del loro sacrificio in nome della giustizia e della legalità. Un patrimonio che la nostra comunità deve custodire come un bene prezioso”.

In memoria di Falcone, Borsellino e Livatino

Schifani ha sottolineato come il ricordo di questi martiri della legalità possa ispirare un gesto semplice ma fondamentale, come la donazione del sangue: “Un atto di puro altruismo, indispensabile per salvare vite umane”.

Le giornate saranno accompagnate da campagne di sensibilizzazione, in collaborazione con le associazioni del volontariato e il sistema sanitario regionale, per incentivare la cultura della donazione in tutta l’Isola.