PATERNÒ– Grande attesa, nelle sale di tutta Italia, per l’esordio di venerdì prossimo, 23 maggio, de “Il capo del Mondo”, film distribuito da Green Film S.r.l. e co-prodotto da Geko Film Production S.r.l., per la regia di Salvo Campisano, che ha già registrato a Catania un grande successo con un sold out di prevendita di oltre 1000 biglietti.
Il lungometraggio racconta la vera odissea tragicomica vissuta da Campisano che, contattato da un produttore cinematografico per realizzare un’opera che parlasse della sua terra, si ritrova costretto a subire i modi e i canoni dettati dalla criminalità organizzata. Un film nel film, dunque, dove il regista interpreta se stesso in uno stile che si rifà al linguaggio del backstage e del piano sequenza, al fine di trasportare lo spettatore in una narrazione autentica e immediata.
Ieri mattina la presentazione alla stampa svoltasi nella Biblioteca Comunale “G. B. Nicolosi” di Paternò, paese natio del regista e dell’attore Turi Condorelli.
Il regista, Salvo Campisano
Salvo Campisano nato a Paternò (CT), studiando da autodidatta le tecniche di sceneggiatura e di regia cinematografica, nel 2005 realizza la sua prima opera BARBARA – IL CORAGGIO DELLA FEDE. Seguirà una numerosa produzione di cortometraggi dove perfeziona i ruoli di sceneggiatore, regista, attore e compositore musicale fino a “Jabal – Ali di ghiaccio”. Da lì altri numerosi lavori fra cui 90 BPM, TOUCH e SOLO UNA VITA. Trova poi spazio e tempo per altre forme espressive come la scrittura, pubblicando 4 romanzi: I PAPIRI DI IOSEA, MARTATURI, ELSA E CRISANTO e con Sikè DALL’ALTRA PARTE DEL VELO.
“Ho voluto raccontare in questo film quelle che sono in realtà le difficoltà, per un artista che vive in Sicilia, di poter esprimere liberamente il suo messaggio ,in una terra in cui purtroppo, ancora oggi, chi non è onesto viene rispettato”, le sue parole ai nostri microfoni.
“Non a caso abbiamo scelto la Giornata della Legalità, il 23 maggio, per far uscire il film; una giornata in cui celebriamo degli eroi che non si sono arresi, che hanno deciso di combattere e di sfidare l’impossibile”.
L’attore Turi Condorelli, che interpreta il ruolo di Turi Prezzavento
Turi Condorelli, classe 1981, nato a Paternò (CT), segue l’accademia di recitazione Sipario nel 2008 presso il Teatro del Tre di Catania. Dopo alcune figurazioni in Don Matteo e Che Dio Ci aiuti ha un ruolo da comprimario nel film 90 BPM prodotto nel 2013 da Kore Pictures e partecipa a diversi cortometraggi di registi emergenti affinando la sua tecnica di recitazione soprattutto nell’ambito della commedia.
“Non ho calzato con difficoltà il ruolo del cattivo; è necessario che qualcuno dica ciò che succede dall’altra parte”, ci ha raccontato, “anche attraverso un personaggio grottesco”, che, con il linguaggio della commedia, facendo ridere la gente, riesce a trasmettere in modo divertente un messaggio di grande valore come l’importanza della libertà.
Ospite il sindaco di Paternò, Nino Naso
Il sindaco della cittadina del Catanese è stato ospite della conferenza stampa di ieri mattina. “Ringraziamo Salvo Campisano per questa opportunità che dà alla nostra comunità – ha detto il primo cittadino -; collaborato da Turi Condorelli lancia il messaggio ai nostri giovani che la libertà è la cosa più bella a cui l’uomo può ambire”.
Il messaggio de “Il Capo del Mondo”
Dal 30 maggio in tutte le piattaforme, il film di Salvo Campisano, realizzato in modo indipendente senza contributi governativi, si propone promotore della legalità, perché nessuno debba mai arrendersi e sacrificare la realizzazione dei propri sogni, sottomessi a costrizioni, ricatti e inganni da parte di truffatori e mafiosi.