Smantellato gruppo criminale legato ai Santapaola-Ercolano: 14 arresti tra Catania e Calabria

Smantellato gruppo criminale legato ai Santapaola-Ercolano: 14 arresti tra Catania e Calabria

CATANIA – Dall’alba di oggi oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei reparti specializzati dell’Arma, stanno eseguendo una vasta operazione antimafia nelle province di Catania e Reggio Calabria. Denominata “Cubisia Connection“, l’intervento è ancora in corso, e ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 persone legate ai Santapaola-Ercolano. Queste sono state arrestate su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia con convalida dal Gip del Tribunale etneo.

Operazione “Cubisia Connection”: 14 arresti tra i Santapaola-Ercolano

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso armata finalizzata al traffico di droga. Ma anche detenzione illegale di armi, lesioni aggravate e ricettazione. I reati contestati sono aggravati dall’utilizzo del metodo mafioso.

Le indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Acireale, hanno permesso di ricostruire l’attività di un’organizzazione criminale operante nei territori di Aci Catena e Acireale, riconducibile alla cosca Santapaola-Ercolano. Il gruppo sarebbe stato attivo nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk, avvalendosi della forza intimidatoria tipica delle consorterie mafiose per controllare il territorio e imporre la propria supremazia.

L’operazione vede il coinvolgimento di reparti specializzati come lo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, il Nucleo Cinofili, l’Aliquota di Primo Intervento e il Nucleo Elicotteri.

Alcuni scatti

 

 

Le immagini video