Webuild avvia i lavori sull’autostrada Ragusa-Catania e accelera il potenziamento ferroviario in Sicilia

Webuild avvia i lavori sull’autostrada Ragusa-Catania e accelera il potenziamento ferroviario in Sicilia

SICILIA – Webuild ha avviato i lavori per la realizzazione del tratto più importante dell’autostrada Ragusa-Catania, infrastruttura chiave per la viabilità del versante orientale della Sicilia. L’intervento, affidato da Anas (Gruppo FS Italiane), si inserisce in un più ampio progetto di ammodernamento infrastrutturale dell’isola.

Parallelamente, Webuild è impegnata in sette cantieri per il raddoppio ferroviario della linea ad alta capacità Palermo-Catania-Messina, direttrice strategica per ridurre i tempi di percorrenza tra le principali città siciliane. L’opera, sviluppata per conto di Rfi (Gruppo FS Italiane), prevede 200 km di nuova linea ferroviaria e l’impiego di 19 grandi TBM (talpe meccaniche).

Viadotto Vallone delle Coste: snodo centrale della Ragusana

Nel lotto 1 dell’autostrada Ragusa-Catania, sono in corso i lavori per la realizzazione del Viadotto Vallone delle Coste, la principale infrastruttura in cemento armato del tracciato. Il viadotto collegherà le province di Ragusa, Catania e Siracusa, garantendo migliori tempi di percorrenza, maggiore sicurezza stradale e un potenziamento del traffico merci e passeggeri.

Alta capacità Palermo-Catania-Messina: lavori su più fronti

Avanzano in parallelo anche i lavori lungo la direttrice ferroviaria Palermo-Catania-Messina, parte del corridoio europeo TEN-T, con risultati significativi:

  • 2 ore previste per collegare Palermo a Catania

  • 45 minuti tra Messina e Catania

Nel lotto 4B (Nuova Enna-Dittaino) sono in fase di assemblaggio due TBM:

  • La talpa Atena, quasi pronta per lo scavo della galleria Sicani 1

  • La talpa Demetra, in fase di montaggio per la galleria Sicani 2

Nel vicino lotto 4A (Caltanissetta Xirbi-Nuova Enna), sono arrivate le prime componenti della TBM per la galleria Trinacria, sbarcate nel porto di Augusta e pronte per l’installazione.

Intanto, nel lotto 6 Bicocca-Catenanuova, si procede con l’elettrificazione della linea, dopo aver completato la posa dei binari. In questa tratta è stato realizzato il raddoppio di 38 km di ferrovia, in parte su tracciato storico e in parte su variante moderna.