SIRACUSA – È stato necessario l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano nel pomeriggio di lunedì per soccorrere una turista tedesca infortunatasi lungo un sentiero che da Ferla conduce alla Gola di Pantalica, nel territorio siracusano.
L’intervento nella Gola di Pantalica
Intorno alle 14, la Centrale Operativa 118 di Catania ha attivato il Servizio Regionale del Soccorso Alpino per prestare assistenza a una coppia di escursionisti, marito e moglie di nazionalità tedesca, che in mattinata avevano intrapreso un’escursione nell’area naturalistica. Durante il rientro verso l’auto, la donna, 56 anni, è scivolata su un tratto roccioso, riportando una sospetta frattura alla tibia destra.
In attesa dei soccorsi, la coppia ha trovato riparo da un improvviso e violento temporale all’interno di un ingrottato artificiale nelle vicinanze.
Escursionista tedesca soccorsa dopo una caduta
I tecnici del Soccorso Alpino della Stazione Etna Sud hanno raggiunto la donna, immobilizzandole l’arto infortunato e sistemandola su una barella tecnica. L’operazione di recupero si è svolta in collaborazione con i Vigili del Fuoco, che hanno coadiuvato il trasporto fino al punto di raccolta raggiungibile da un’ambulanza del 118.
Le operazioni si sono concluse intorno alle 18 con il trasferimento della ferita all’ospedale di Siracusa per ulteriori accertamenti e cure.