MESSINA – Prosegue l’impegno dei carabinieri del comando provinciale di Messina nella lotta alle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e al contrasto del lavoro nero.
Nello specifico, i militari della compagnia di Mistretta, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, hanno eseguito un controllo in un cantiere edile attivo nella cittadina nebroidea.
Le violazioni riscontrate
Durante l’ispezione, sono emerse numerose irregolarità in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori. In particolare, è stata accertata:
- l’assenza delle misure anti-caduta dall’alto;
- la non conformità dell’impianto elettrico;
- la mancata formazione del personale in tema di sicurezza;
- ulteriori inosservanze alla normativa di settore.
Sospensione dell’attività e maxi-multa
Sebbene tutti i lavoratori presenti siano risultati regolarmente assunti, le gravi irregolarità strutturali e organizzative hanno portato i carabinieri a disporre la sospensione immediata dell’attività di cantiere.
Il titolare della ditta è stato denunciato e dovrà far fronte a sanzioni amministrative e penali per oltre 30mila euro.
Controlli in tutta la provincia
La campagna ispettiva dei carabinieri proseguirà nei prossimi mesi in tutto il territorio provinciale, con particolare attenzione al settore edile.
Obiettivo: prevenire incidenti sul lavoro, garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e contrastare le situazioni di pericolo potenziale nei cantieri.