Ad Augusta nasce il primo impianto di energia condivisa della Sicilia grazie al crowdfunding

Ad Augusta nasce il primo impianto di energia condivisa della Sicilia grazie al crowdfunding

AUGUSTA – Superato l’obiettivo minimo di raccolta fondi, prenderà il via il primo impianto di energia condivisa in Sicilia. Si tratta del Parco Solare “Augusta”, situato nella provincia di Siracusa, un progetto finanziato attraverso una campagna di equity crowdfunding avviata il 14 aprile 2025 da Ecofund Srl, startup innovativa partecipata in modo paritario da GridShare e Regran.

Ad Augusta nasce il primo impianto di energia condivisa della Sicili

L’impianto fotovoltaico da 999 kW, già operativo e connesso alla rete, ha attratto in poche settimane un numero consistente di investitori, superando il 100% dell’obiettivo minimo di raccolta (755.000 euro), con oltre 40 giorni ancora disponibili prima della chiusura della campagna, ospitata sulla piattaforma CrowdFundMe.

Il Parco Solare “Augusta” produce mediamente 1.900.000 kWh l’anno – energia sufficiente per circa 700 abitazioni – e beneficia di una tariffa incentivante fissa pari a 84,59 €/MWh per 20 anni. Solo nel mese di marzo 2025 ha generato 129.565 kWh, in linea con le previsioni.

L’investimento prevede un rendimento medio annuo lordo stimato del 7,5%, con un picco fino al 10%, e un ritorno complessivo fino a 2,7 volte il capitale investito, grazie anche alla detrazione fiscale del 30% per le startup innovative.

Le dichiarazioni

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti – ha commentato Marco Anfuso, CEO di Regran – e siamo pronti a lanciare nuove iniziative, anche nel settore dell’agrivoltaico, già approvate dal PNRR. Crediamo fermamente in modelli di sviluppo sostenibili che valorizzino il territorio e coinvolgano le comunità locali”.

A sottolineare l’importanza strategica dell’iniziativa anche Giovanni Maria Antignani, CEO e fondatore di GridShare: “Il successo di Augusta è una conferma dell’interesse crescente verso il nostro modello di democratizzazione della proprietà energetica. Vogliamo che tutti possano accedere alle energie rinnovabili e trarne beneficio”.

Regran, impresa siciliana con quasi vent’anni di esperienza nel fotovoltaico, ha costruito e gestisce l’impianto, e ha già sottoscritto una quota del 5% del capitale, con possibilità di espansione fino al 20%.

L’investimento minimo per partecipare alla campagna è di 500 euro. Il progetto si configura come un esempio concreto di energia condivisa, un modello che consente ai cittadini di diventare co-proprietari di impianti rinnovabili e beneficiare direttamente della produzione energetica.