PALERMO – Intensificare la campagna di contrasto all’abusivismo a Palermo e nei 48 Comuni attualmente gestiti dall’Amap. Questa la decisione annunciata dall’amministratore unico Giovanni Sciortino dell’azienda, che ha spiegato la recente scelta di condurre sul territorio, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, controlli straordinari in merito alla natura degli allacci alla rete idrica. Gli stessi che nell’ultima settimana hanno portato allo smantellamento di oltre 30 casi di abusivismo nel centro storico di Palermo.
Controlli straordinari Amap a Palermo
“Nell’attuale contesto di emergenza idrica e – dichiara – nel momento in cui chiediamo a una grande parte di Palermo sacrifici quotidiani per contenere i consumi d’acqua, appare ancor di più intollerabile il fenomeno degli allacci abusivi alla rete idrica“.
“Azioni intollerabili – prosegue – che determinano una doppia perdita: utilizzano impropriamente una risorsa preziosa come mai prima d’ora e per di più senza pagare il dovuto. Un danno per la collettività e un altro per l’azienda. Peraltro, abbiamo riscontrato che chi si avvale di allacci abusivi fa un uso dell’acqua sconsiderato, poco parsimonioso e comunque non in linea con i criteri che ispirano l’attuale situazione d’emergenza”.