Meteo Sicilia, lunedì con possibili rovesci o temporali: peggioramento in vista nei prossimi giorni

Meteo Sicilia, lunedì con possibili rovesci o temporali: peggioramento in vista nei prossimi giorni

SICILIA – Lunedì 6 maggio si apre sotto il segno dell’alta pressione, che si consolida ulteriormente sul bacino centrale del Mediterraneo garantendo condizioni di generale stabilità atmosferica su tutta l’isola. Per domani, le previsioni meteo in Sicilia, parlano di un cielo che si presenterà in gran parte sereno, con qualche nuvola residua all’alba, destinata a dissolversi rapidamente nel corso della mattinata. Anche la Protezione civile regionale non ha diramato – nel bollettino ufficiale – per le prossime 24 ore alcuna allerta meteo, prevedendo però possibili rovesci o temporali.

Screenshot

Meteo Sicilia, lunedì di sole e temperature stabili

Nel dettaglio:

  • Litorale tirrenico e rilievi appenninici: cielo parzialmente nuvoloso per l’intera giornata, con ampie schiarite a partire dal tardo pomeriggio e serata.
  • Litorale ionico: condizioni di poco nuvoloso, con qualche nube sparsa soprattutto nelle ore mattutine.
  • Litorale meridionale e aree interne: cielo sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata.

I venti saranno deboli dai quadranti nord-orientali, in successiva rotazione da sud-ovest. Lo zero termico si attesterà attorno ai 3.450 metri. Mari generalmente calmi o poco mossi: Basso Tirreno da poco mosso a mosso, Canale di Sicilia e Mare di Sicilia poco mossi.

Cambia tutto da martedì

Secondo le proiezioni del team di 3B Meteo, si prevede un graduale cedimento dell’anticiclone nord-africano nel corso dei prossimi giorni. A partire da martedì, si assisterà a un aumento della nuvolosità, con le prime piogge attese già da domenica sera in Campania, per poi interessare anche la Calabria e parte della Sicilia nei primi giorni della settimana.

Il passaggio perturbato sarà accompagnato da venti più freschi dai quadranti settentrionali e da un calo termico, con temperature che tenderanno ad avvicinarsi ai valori medi del periodo.

Foto di repertorio