Colpi in serie nelle tabaccherie di Termini Imerese: arrestati due palermitani

Colpi in serie nelle tabaccherie di Termini Imerese: arrestati due palermitani

PALERMO – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due uomini palermitani, V.V. e G.M. di 32 e 35 anni, ritenuti responsabili di una serie di furti aggravati e continuati ai danni di tre ricevitorie tabaccherie nel comune di Termini Imerese. Gli eventi risalgono alle notti del 17, 18 e 19 marzo 2023.

L’operazione contro i furti nelle tabaccherie di Termini Imerese

L’operazione è il risultato di un’approfondita attività investigativa condotta dagli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Termini Imerese, che hanno lavorato senza sosta per risalire all’identità dei responsabili.

Fondamentale è stato l’esame delle immagini di videosorveglianza, sia delle tabaccherie colpite sia degli esercizi commerciali limitrofi, che ha permesso di individuare i due soggetti, ricostruirne i movimenti e identificare l’autovettura utilizzata, risultata intestata a V.V.

I poliziotti hanno inoltre messo in relazione le immagini con altri episodi criminosi avvenuti nello stesso periodo in altri comuni della provincia di Palermo.

I riscontri hanno evidenziato lo stesso modus operandi, caratteristiche fisiche compatibili e l’utilizzo dello stesso veicolo.

Secondo quanto emerso, i due indagati avrebbero agito durante le ore notturne, parcheggiando nei pressi degli obiettivi designati e sfondando le vetrine con oggetti contundenti di grandi dimensioni. Una volta all’interno dei locali, trafugavano tabacchi, gratta e vinci e denaro contante.

I provvedimenti presi

L’indagine è stata ulteriormente rafforzata da riscontri oggettivi ottenuti attraverso tecnologie investigative di ultima generazione, come la comparazione genetica di tracce biologiche, che ha confermato il coinvolgimento degli indagati.

Sulla base del materiale raccolto, il gip del Tribunale di Termini Imerese ha disposto l’applicazione della misura cautelare in carcere per entrambi.

Note

Si precisa che i soggetti coinvolti sono, allo stato attuale, solamente indiziati dei reati contestati e che la loro responsabilità sarà accertata solo con sentenza definitiva, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza sancito dalla Costituzione.