CATANIA – Controlli e denunce dei carabinieri di Catania tra B&B e case vacanze del centro storico.
Catania: controlli in centro e B&B non in regola
Nel corso di un servizio straordinario, i militari hanno effettuato controlli a tappeto presso diverse strutture, ispezionando complessivamente 15 strutture, tra B&B e case vacanze, e identificando 21 persone.
L’attività ispettiva è stata finalizzata alla verifica del possesso delle autorizzazioni amministrative necessarie, della presenza del Codice Identificativo Regionale e del Codice Identificativo Nazionale. Strumenti introdotti per garantire la tracciabilità, la regolarità fiscale e la trasparenza delle strutture ricettive.
È stata, inoltre, verificata la corretta registrazione degli ospiti nella banca dati “Alloggiati Web“, piattaforma online che consente ai titolari delle attività di comunicare i dati anagrafici delle persone alloggiate. Dati che devono essere comunicati entro 24 ore dall’arrivo oppure immediatamente in caso di soggiorni limitati a una sola notte.
Le denunce
All’esito delle verifiche, tre titolari sono stati denunciati per la mancata comunicazione degli ospiti attraverso il sistema “Alloggiati Web“, in violazione della normativa vigente in materia di pubblica sicurezza.
I tre denunciati saranno inoltre segnalati al SUAP del Comune di Catania per consentire agli organi amministrativi di valutare eventuali irregolarità, tra cui il mancato versamento della tassa di soggiorno, e adottare i provvedimenti sanzionatori previsti.