“Oro Rosso”, blitz della Polfer contro i furti di rame: controlli in tutta la Sicilia

“Oro Rosso”, blitz della Polfer contro i furti di rame: controlli in tutta la Sicilia

SICILIA – Si è svolta in Sicilia la IV giornata dell’operazione “Oro Rosso”, un’iniziativa promossa per contrastare in maniera mirata i furti di rame in ambito ferroviario, un fenomeno che continua a generare danni economici alle imprese e disagi ai cittadini.

Controlli straordinari lungo le ferrovie e nei centri di recupero

Il bilancio dell’attività parla chiaro: circa 100 persone controllate, 19 siti sensibili ispezionati, 42 agenti della Polfer impiegati e 10 pattuglie distribuite lungo le principali linee ferroviarie dell’isola.

I controlli hanno interessato anche 9 centri di rottamazione e trattamento di rifiuti speciali e metallici, spesso considerati anelli cruciali nella filiera illegale del cosiddetto “oro rosso”.

Verifiche ambientali e sulla tracciabilità: nessuna irregolarità

Negli impianti ispezionati, gli agenti hanno eseguito accertamenti sul possesso delle autorizzazioni, sul rispetto delle normative ambientali e sulla corretta tracciabilità dei materiali trattati.

Non sono emerse criticità o violazioni, ma l’attenzione resta alta.