Elezioni provinciali Catania, Fratelli d’Italia la più votata: tutti gli eletti

Elezioni provinciali Catania, Fratelli d’Italia la più votata: tutti gli eletti

CATANIA – Sarà Fratelli d’Italia ad avere il primato di partito più numeroso all’interno del Consiglio metropolitano di Catania, con ben 5 seggi. Seguono Forza Italia con 4, Lega e Grande Sicilia con 3 ciascuno. Ne spetteranno 2 a Partito democraticoL’Alternativa. Ne toccherà 1, infine, alla Democrazia Cristiana.

Consiglio metropolitano di Catania – GLI ELETTI

  • Fratelli d’Italia: Alessandro Campisi, Gesualdo Grimaldi, Santo Trovato, Mario Savasta, Emilio Pappalardo.
  • Forza Italia: Roberto Barbagallo, Melania Miraglia, Antonio Montemagno, Antonio Anzalone.
  • Lega: Sergio Gruttadauria, Alfio D’Urso, Ruggero Strano.
  • Grande Sicilia: Vincenzo Santonocito, Francesco Alparone, Maria Grazia Rotella “detta Daniela”.
  • Partito Democritico: Graziano Calanna, Giuseppa Giardinelli.
  • Democrazia Cristiana: Angelo Spina.

Le dichiarazioni del sindaco Trantino

Il sindaco Enrico Trantino ha rivolto il suo saluto ai nuovi consiglieri: “Rivolgo il mio più sincero benvenuto ai nuovi rappresentanti del Consiglio Metropolitano. Li invito a lavorare con spirito di servizio e con un’attenzione costante ai bisogni reali del territorio e dei cittadini. I consiglieri dovranno confrontarsi con un Ente strutturato, che tramite l’impegno dei suoi dirigenti e del personale svolge attività fondamentali nei settori della viabilità, della riqualificazione degli istituti scolastici, dell’efficientamento energetico, del turismo e della gestione delle riserve naturali. Abbiamo davanti sfide importanti che richiedono impegno, collaborazione e una visione chiara a sostegno dei diritti e dello sviluppo della nostra comunità metropolitana”.

Il segretario generale della Città Metropolitana

Il segretario generale della Città Metropolitana, Mario Trombetta, ha sottolineato: “Abbiamo voluto che queste elezioni si svolgessero nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e correttezza, grazie anche al prezioso supporto degli uffici informatici, che hanno reso possibile la trasmissione in diretta dello spoglio, permettendo alla comunità di seguire in tempo reale ogni aggiornamento”.

Forza Italia, la soddisfazione per il traguardo raggiunto

Marco Falcone, segretario provinciale Forza Italia a Catania, ha commentato così il traguardo raggiunto: “Siamo soddisfatti per il risultato conseguito da Forza Italia alle elezioni provinciali di Catania, dove, grazie alla fiducia accordataci dai sindaci e consiglieri dei 58 comuni etnei, abbiamo eletto ben quattro consiglieri metropolitani. Ci confermiamo seconda forza del centrodestra etneo. Complimenti al sindaco di Acireale Roberto Barbagallo, alla consigliera catanese Melania Miraglia, al consigliere di Caltagirone Antonio Montemagno e al consigliere di Misterbianco Ninni Anzalone, chiamati adesso a esprimere le nostre istanze di buongoverno nella Città metropolitana di Catania. In un contesto elettorale di secondo livello, dove non si è purtroppo espresso il voto popolare diretto – aggiunge Falcone – FI ha dimostrato di avere una classe dirigente solida e credibile”.

Nicola D’Agostino, deputato Ars di Forza Italia: “Una grande classe dirigente, composta da 159 amministratori comunali, ha permesso a Forza Italia di risultare il secondo partito in provincia con 19.911 voti ponderati ed ottenere 4 seggi nel nuovo Consiglio Provinciale. Primo eletto con 5.174 voti è il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, seconda con 4.336 voti è la consigliera di Catania Melania Miraglia. Un ottimo risultato di segreteria che si aggiunge a quello degli altri due eletti: Antonio Montemagno, di Caltagirone, e Ninni Anzalone, di Misterbianco. Barbagallo risulta inoltre il più votato dai consiglieri comunali (45 grandi elettori). Ringrazio tutti i candidati che hanno contribuito al successo elettorale, nei prossimi giorni con il segretario provinciale Marco Falcone – conclude – faremo il punto della situazione per rilanciare l’azione politica del partito”.

Il commento del Partito democratico

La segretaria provinciale Maria Grazia Leone (Partito democratico): “Accogliamo con grande soddisfazione l’elezione di Graziano Calanna e Pia Giardinelli nel nuovo Consiglio Provinciale. Graziano Calanna punto di riferimento del PD catanese e già sindaco di Bronte, è stato il candidato più votato della lista unitaria del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle: a lui vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro, certi che saprà mettere a disposizione del ruolo che andrà a ricoprire, la sua lunga esperienza politica. I nostri auguri vanno anche a Pia Giardinelli attivista, professionista e amministratrice di grande valore, la sua elezione rappresenta un importante passo avanti per la rappresentanza femminile nelle istituzioni locali. Offrirà un contributo fondamentale per le politiche sociali, inclusive e di sviluppo del nostro territorio. A Pia e Graziano – conclude – il compito di portare nel Consiglio Provinciale la voce e le esigenze di tutte le comunità dei 58 comuni della provincia di Catania. Siamo certi che sapranno rappresentare, insieme, con competenza e determinazione le istanze di tutto il campo progressista”.