Istruzione, nuovi fondi per le aule immersive nelle elementari e medie in Sicilia

Istruzione, nuovi fondi per le aule immersive nelle elementari e medie in Sicilia

SICILIA – Promuovere ambienti di apprendimento innovativi e interattivi, potenziando i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva.

È questo l’obiettivo della nuova circolare emanata dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, che prevede un ulteriore stanziamento di 3,5 milioni di euro per la creazione di aule immersive nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della Sicilia.

Le dichiarazioni di Mimmo Turano

“Fino ad oggi – afferma lassessore Mimmo Turano – la Regione ha stanziato 6,8 milioni di euro per la creazione di aule immersive in 127 scuole siciliane ed erogato il 90 per cento delle somme finanziate. Con questo nuovo provvedimento, continuiamo a investire risorse per sostenere l’integrazione tra didattica e nuove tecnologie e favorire modalità di apprendimento esperienziali. Solo coniugando “tradizione” e innovazione possiamo migliorare la qualità dell’offerta formativa per i nostri studenti”.

La misura si rivolge agli istituti scolastici del primo ciclo, quindi istituti comprensivi, direzioni didattiche e scuole medie, con sede in Sicilia, dotati di spazi adatti all’allestimento di ambienti didattici immersivi.

Le attività, che potranno svolgersi anche in orario extracurriculare, saranno incentrate su modelli didattici sperimentali basati su realtà virtuale e aumentata.

I contributi per i progetti

Ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di 55 mila euro, di cui 5 mila euro destinati alle attività pomeridiane, con l’obiettivo di aprire le scuole al territorio e renderle veri centri culturali di comunità.

Potranno partecipare anche gli istituti che hanno già beneficiato del contributo previsto dalla circolare n. 24 del 31 ottobre 2024, a patto che la nuova proposta riguardi un plesso differente situato in un altro Comune.

La circolare completa

La circolare completa è consultabile sul portale istituzionale della Regione Siciliana all’indirizzo indicato nel comunicato ufficiale.