Mascali, l’iniziativa contro le discariche abusive

Mascali, l’iniziativa contro le discariche abusive

MASCALI – Si intensifica la lotta alle discariche abusive e agli attacchi ambientali. Indetta un’operazione sul territorio già dalle 8 di questa mattina.

Mascali vittima delle discariche a cielo aperto

L’iniziativa ha interessato gli agenti della polizia locale, con il supporto dell’ufficio igiene ambientale e dello stesso sindaco Luigi Messina, in particolar modo sul lato sud di via San Giuseppe, zona ricca di segnalazioni per le numerose discariche a cielo aperto.

Durante l’operazione, e il setaccio di decine di sacchi della spazzatura, sono stati individuati i presunti responsabili degli scarichi illeciti. Come già ribadito in passato si prevedono nei confronti dei trasgressori conseguenze severe.

“Stiamo anche valutando-come ha dichiarato il sindaco Messina- avendo individuato i trasgressori, di contestare oltre alle sanzioni, anche l’obbligo di ripulire i luoghi“.

È quindi chiara la presa salda di posizione nel voler ripristinare il decoro urbano, punendo chiunque decida di deturpare l’ambiente.

La bonifica dei focolai

L’operazione ambientale si è poi adoperata per un intervento necessario alla eliminazione di alcuni focolai. Degli ignoti infatti avevano appiccato il fuoco a diversi cumuli di rifiuti, causando uno sprigionamento di fumi tossici, pericolosi per la salute pubblica, nell’aria.

Il personale del Comune è intervenuto tempestivamente, arrivando anche ad usare della sabbia per la bonifica delle aree interessate e restituendo un aspetto più decoroso ai luoghi.

Con la giornata di oggi Mascali si è presentata fortemente impegnata nel contrasto dell’abbandono illecito di rifiuti, sollecitando la tutela dell’ambiente e della salute dei propri cittadini. Considerando l’arrivo imminente della bella stagione, l’amministrazione comunale, garantisce di tenere sotto la propria attenzione la problematica, considerando ulteriori controlli e numerose iniziative per la prevenzione di comportamenti dannosi per l’ambiente.