CATANIA – Asec Trade ha inaugurato il suo secondo sportello a Catania, in via Leonardo da Vinci 10. Un’apertura che rientra in una strategia più ampia, finalizzata a rafforzare la presenza sul territorio e a migliorare il servizio all’utenza. La società partecipata dal Comune di Catania, guidata dal nuovo Consiglio di Amministrazione presieduto da Maria Pagano, punta anche sulle energie rinnovabili, con i primi progetti dedicati al fotovoltaico e alla realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
L’obiettivo dichiarato da Asec Trade è duplice: rendere l’azienda più accessibile ai cittadini e, al tempo stesso, ampliare l’orizzonte delle attività anche oltre i confini provinciali.
Una rete più capillare, un futuro sostenibile
“L’obiettivo dell’apertura del nuovo Asec Point, insieme a quello di piazza Galatea, è quello di rendere l’azienda più vicina al territorio” ha spiegato la presidente di Asec Trade Pagano durante l’inaugurazione. Nel suo intervento, ha ribadito la volontà del nuovo CdA di investire sulla prossimità e sull’efficienza, attivando presìdi territoriali e incrementando la presenza degli agenti Asec nelle varie aree urbane. Ma non solo: al centro della visione strategica anche lo sviluppo di impianti fotovoltaici, con un’attenzione particolare al mondo della scuola.
“Vogliamo aprire nuovi Asec Point e impegnare sul territorio più agenti. Stiamo lavorando a progetti sul fotovoltaico nelle scuole e intendiamo avviare collaborazioni con le amministrazioni comunali per realizzare delle CER, così da produrre energia pulita” ha aggiunto. Un’espansione che parte da Catania, ma che guarda anche alle altre province e al resto del territorio nazionale: “Vogliamo raggiungere tutto il territorio metropolitano, ma anche le province limitrofe, con la consapevolezza di poter distribuire su scala nazionale” ha concluso la presidente Asec Trade Maria Pagano.
Il direttore Asec Trade Pirrone: “Cresce la domanda di energia elettrica, bene l’offerta dual”
All’inaugurazione del secondo Asec Point di Catania è intervenuto anche il direttore di Asec Trade, Gaetano Pirrone, che ha fatto il punto sulla linea programmatica dell’azienda: “L’obiettivo è consolidare il core business, aumentare le vendite e i volumi di energia elettrica e gas, che sono le nostre principali commodities. Puntiamo anche a offrire servizi energetici collaterali sia alle famiglie che alle imprese“.
Pirrone ha sottolineato in particolare la crescita costante dell’energia elettrica tra i clienti: “L’offerta dual sta performando molto bene e i numeri ci sorprendono. Tra i servizi a valore aggiunto ci sono anche gli impianti fotovoltaici, che rientrano pienamente nella nostra strategia di sviluppo”.