SICILIA – “Qui, nel cuore della Sicilia, la Dolfin incarna pienamente l’identità italiana e rappresenta un esempio concreto di ciò che rende unico il nostro Made in Italy: capacità di innovare, eccellenza del prodotto, attenzione alla qualità”. Queste le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in visita nello stabilimento della storica azienda dolciaria siciliana, a Riposto (Catania).
Il ministro Urso visita lo stabilimento Dolfin
La Dolfin, fondata nel 1914, è da 110 anni in mano alla famiglia Finocchiaro, oggi alla terza generazione di imprenditori.
“Un marchio che, forte delle sue radici – ha aggiunto il ministro – ha conquistato i mercati internazionali, esportando in oltre 50 Paesi e affermandosi come leader nel settore alimentare, prima delle tre ‘A che, insieme all’abbigliamento e all’arredo, rappresentano da sempre il biglietto da visita del nostro Paese: tre pilastri storici del Made in Italy, che continuano a distinguersi sui mercati globali”. Così il ministro si è espresso sul marchio Dolfin, famoso per i “Polaretti“, i noti ghiaccioli divenuti un prodotto di fama internazionale.
Presenti nello stabilimento, in occasione della visita del ministro Urso, il presidente della Dolfin, Santi Finocchiaro, e i fratelli Gaetano e Rosaria.