Bonus elettrodomestici 2025, le nuove modalità per ricevere lo sconto

Bonus elettrodomestici 2025, le nuove modalità per ricevere lo sconto

ITALIA – Novità in arrivo con il lancio del bonus elettrodomestici 2025. L’agevolazione finanziaria è stata approvata dalla Camera il 16 aprile con il decreto Bollette, ma manca ancora il via libera del Senato, previsto entro il 29 aprile. Solo dopo quest’ultimo step potrà essere richiesto, rappresentando un significativo incentivo per i beneficiari.

Bonus elettrodomestici, quali sono gli obiettivi

Due gli obiettivi principali del bonus elettrodomestici. Il primo è promuovere il cambio degli elettrodomestici più vecchi, rendendo più “appetibile” l’acquisto di quelli a basso consumo energetico. Il secondo, che certamente non passa inosservato, è sostenere l’economia del Paese: il bonus, infatti, sarà applicabile esclusivamente per prodotti realizzati in Italia o comunque in uno Stato membro dell’Unione Europea.

Le novità rispetto all’anno scorso

La novità che rende il bonus un incentivo più interessante dello scorso anno è l’introduzione dello sconto in fattura, che è stato scelto al posto del classico click day. La cifra destinata ai beneficiari sarà scalata direttamente dal prezzo del prodotto, rendendo più facile e immediata la possibilità di accedere allo sconto. Il tutto sarà effettuato tramite la piattaforma PagoPa.

Cosa fare per ricevere lo sconto

Il bonus consiste in una detrazione del 30% sul prezzo dell’elettrodomestico acquistato, con un limite massimo di 100 euro per nucleo familiare. Si potrà arrivare a uno sconto di 200 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 25mila euro.

Per usufruire dell’agevolazione, è necessario acquistare un elettrodomestico di classe energetica almeno B, fabbricato all’interno dell’Unione Europea, e rottamare un vecchio apparecchio meno efficiente.

Per avere ulteriori dettagli bisognerà attendere il decreto attuativo, sul quale sarà possibile leggere l’elenco dei prodotti validi per l’applicazione dello sconto.