Ragusa, espulsi 50 stranieri irregolari: uno segnalato per terrorismo

Ragusa, espulsi 50 stranieri irregolari: uno segnalato per terrorismo

RAGUSA – Sono 50 i cittadini stranieri irregolari rintracciati ed espulsi dal territorio della provincia di Ragusa dall’inizio dell’anno, tra cui anche diversi soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

I risultati sono frutto di servizi mirati di controllo del territorio, disposti dal Questore di Ragusa e decisi in sede di comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di contrastare reati e attività illecite nel territorio ibleo.

Collaborazione tra Polizia di Stato, carabinieri e Guardia di Finanza

I controlli, effettuati in sinergia tra la Polizia di Stato, l’Arma dei carabinieri e la Guardia di Finanza, hanno portato all’esame di numerose posizioni di cittadini stranieri da parte dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa.

Alcuni di questi risultavano già condannati o segnalati per reati di natura predatoria o spaccio di droga.

Espulso e rimpatriato un cittadino segnalato per terrorismo

Tra i casi più rilevanti, figura quello di un 29enne straniero segnalato dall’intelligence per terrorismo, per il quale il Prefetto di Ragusa ha disposto l’espulsione per motivi di sicurezza nazionale.

L’uomo è stato trasferito al CPR di Caltanissetta, convalidata la misura dall’autorità giudiziaria, e rimpatriato nel Paese d’origine.

Un’altra espulsione ha riguardato un cittadino irregolare, più volte segnalato per spaccio e rapina.

Le altre misure: espulsioni con rimpatrio coatto e partenze volontarie

Oltre ai casi sopra descritti, sono stati:

  • 4 i cittadini espulsi e rimpatriati con accompagnamento coattivo alla frontiera;
  • 14 espulsioni eseguite con partenza volontaria;
  • 17 trattenimenti presso CPR;
  • 6 ordini del questore a lasciare il territorio nazionale.

L’Ufficio Immigrazione sta inoltre esaminando nuove segnalazioni relative a soggetti considerati pericolosi, al fine di valutare ulteriori allontanamenti.

Proseguiranno i controlli nei prossimi giorni

L’attività proseguirà nei prossimi giorni con nuovi servizi interforze su tutto il territorio provinciale, nell’ambito di una strategia mirata a rafforzare la sicurezza pubblica e a garantire il rispetto della legalità.