TAORMINA – L’intervento tempestivo della polizia stradale ha evitato gravi conseguenze lungo l’autostrada A/18 Catania-Messina, dove un camionista di 60 anni, in evidente stato di ebbrezza, ha percorso diversi chilometri in modo pericoloso, sbandando e invadendo ripetutamente la corsia opposta, in un tratto interessato dal doppio senso di circolazione per lavori in corso.
Mezzo pesante fuori controllo, paura tra gli automobilisti
Il conducente, a bordo di un mezzo pesante carico di merce, ha messo a serio rischio l’incolumità degli altri utenti della strada, costringendo più veicoli a manovre di emergenza per evitare collisioni.
Una pattuglia della polizia stradale di Giardini Naxos lo ha intercettato nei pressi dello svincolo di Taormina e, dopo un breve inseguimento, è riuscita a bloccarlo in una piazzola di sosta.
Sintomi evidenti e test alcolemico fuori norma
L’uomo, originario della provincia di Agrigento, mostrava chiari segni di intossicazione alcolica: difficoltà motorie, linguaggio alterato e forte alito vinoso.
Sottoposto al test con etilometro, è risultato con un tasso alcolemico di 2.09 g/l, valore ben superiore al limite consentito, che per i conducenti professionali è fissato a zero.
Denuncia e patente ritirata
Il camionista è stato quindi denunciato per guida in stato di ebbrezza, mentre la patente di guida è stata ritirata con conseguente procedura di revoca, come previsto per i conducenti professionali.
Mezzo non revisionato, affidato a un altro autista
Ulteriori accertamenti hanno evidenziato che il mezzo pesante era privo di revisione, risultando non idoneo alla circolazione. Il veicolo è stato quindi affidato a un altro conducente abilitato, incaricato di trasferirlo presso un luogo di custodia.
L’episodio conferma l’importanza della vigilanza stradale per prevenire gravi pericoli lungo le arterie più trafficate della Sicilia.