Le classi dell’Istituto “Federico De Roberto” protagoniste alla GeoNight 2025

Le classi dell’Istituto “Federico De Roberto” protagoniste alla GeoNight 2025

CATANIA – Grande entusiasmo e partecipazione per le classi dell’Istituto Comprensivo “Federico De Roberto” di Catania, che hanno preso parte alla GeoNight 2025, l’evento internazionale dedicato alla promozione della geoscienza e delle sue applicazioni nella vita quotidiana.

GeoNight 2025

La manifestazione si è svolta venerdì scorso in un Circolo Didattico di Tremestieri Etneo, riunendo scuole da tutta la provincia. A dare il benvenuto agli studenti sono stati la vicepreside, la referente Maestra Anna Maria Gazzana, la prof.ssa Arena, il vicepresidente dell’AIIG Catania prof. Felice Arona, il prof. Gianni Petino e altri membri del Direttivo Provinciale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia.

Le classi I, III e IV C del plesso Torresino, III e IV A/B del plesso Sapri e le classi III A e C della secondaria di primo grado del plesso Confalonieri hanno presentato i loro lavori frutto di un percorso ricco e multidisciplinare. I progetti hanno toccato tematiche come la geografia, la geologia, la sostenibilità ambientale, la lotta allo spreco alimentare, la cittadinanza attiva, l’esplorazione del territorio e lo studio approfondito degli obiettivi dell’Agenda 2030, con particolare attenzione alla tutela del nostro pianeta.

Il momento più emozionante della serata è stato la proiezione dei video realizzati dagli studenti, seguita dalla consegna degli attestati di partecipazione agli alunni e ai docenti presenti in rappresentanza dell’Istituto.

Le parole della Dirigente

Soddisfatta la dirigente scolastica, prof.ssa Cinzia Giuffrida, che ha così commentato l’iniziativa: “Per i nostri studenti, prendere parte alla GeoNight ha rappresentato un’esperienza altamente formativa. Occasioni come questa accendono nei ragazzi la curiosità per il mondo che li circonda e possono diventare il primo passo verso un futuro orientato allo studio delle scienze e dell’ambiente”.