CATANIA – Dalle 17:30 alle 18 di domenica 4 maggio le Frecce Tricolori voleranno per la prima volta su Catania. Da Piazza Franco Battiato (ex Piazza Nettuno) sarà possibile assistere alle acrobazie della Pattuglia Acrobatica Nazionale e a momenti di esercitazione di sicurezza al largo dello specchio d’acqua a ridosso del lungomare. Un appuntamento che arrivano a pochi giorni dall’esibizione romana organizzata per la visita dei reali britannici, Carlo e Camilla.
Il programma dell’Air Show
L’Air Show, organizzato a Catania da Simone Massaro, founder e CEO di Free Mind Foundry, si svolgerà dalle 15 alle 18 sul tratto di costa conosciuto dai catanesi come “Lungomare Liberato”, ma solo dalle 17:30 in poi la PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale) si alzerà in volo per tracciare il Tricolore con quattro aerei differenti. In Piazza Franco Battiato verrà allestito anche il “Villaggio Azzurro”, uno spazio con stand dell’Aeronautica Militare.
Le parole del sindaco di Catania Trantino
“Catania è una città che si può godere anche camminando a piedi – ha spiegato il sindaco di Catania Enrico Trantino durante la conferenza stampa di presentazione del Catania Air Show, organizzata nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti – sul lungomare, nella zona a ridosso della manifestazione, non si potrà parcheggiare. Per questo sarà una domenica in cui riappropriarsi degli spazi dove di solito ci si sposta in auto. Per la città sarà una giornata di festa”. Nel video l’intervista completa al sindaco Trantino.
Misure di sicurezza e chiusure per le Frecce Tricolori a Catania
Per il corretto svolgimento della manifestazione non è stata chiusa solo una parte del lungomare, ma anche lo specchio d’acqua antistante Piazza Franco Battiato e lo spazio aereo della zona. “Stiamo realizzando qualcosa di mai visto nella città di Catania – ha aggiunto il direttore e controllore della manifestazione Giuseppe Lo Cicero – fondamentale sarà la chiusura dello specchio d’acqua della scogliera davanti alla piazza. La Capitaneria di Porto vieterà la balneazione e la navigazione”. “Per la sicurezza e la riuscita del Catania Air Show sarà interdetto anche lo spazio aereo” ha spiegato il capitano Antonello Calabrese, coordinatore militare dell’evento.
Come sono arrivate le Frecce Tricolori a Catania?
Le Frecce Tricolori sono arrivate a Catania dopo l’ok dato dall’Aeronautica Militare all’esibizione che si svolgerà domenica 4 maggio in Piazza Franco Battiato. “Mi è stato detto che l’attenzione è molto alta per questo evento – ha ammesso in conferenza stampa il comandante dell’aeroporto di Sigonella, colonnello Stefano Spreafico – è un piacere innanzitutto perché l’Aeronautica ha accolto con grande entusiasmo l’invito a contribuire a questa importante manifestazione per la città di Catania”. Nel link l’intervista completa al colonnello Spreafico. Hanno preso parte alla conferenza stampa del Catania Air Show anche il presidente di Aero Club Catania Filippo Papale, l’ingegnere Simone Massaro, founder e ceo di Free Mind Foundry e il presidente del Consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi.