CATANIA – Villa Bellini si prepara ad accogliere, per il terzo anno consecutivo, la tanto attesa Caccia alle Uova di Pasqua, un evento gratuito e aperto a tutti, in programma sabato 19 aprile alle ore 10. L’iniziativa, ormai diventata una tradizione per le famiglie catanesi, è stata presentata ufficialmente durante una partecipata conferenza stampa al Palazzo della Cultura.
Ad accogliere stampa e istituzioni Giovanni Santangelo Lacanea, ideatore e anima dell’evento, affiancato dall’assessore comunale all’Ambiente, Ecologia e Verde Pubblico, Massimo Pesce, e da Francesco Santocono, responsabile della comunicazione dell’ospedale Garibaldi.
Una festa per bambini e famiglie: torna la Caccia alle Uova
Il suggestivo scenario del giardino Bellini farà da sfondo a una vera e propria avventura pasquale pensata per i più piccoli, con oltre 10.000 uova colorate nascoste tra viali e aiuole. A curare l’intrattenimento, gli indizi e l’atmosfera magica saranno ancora una volta i ragazzi della Compagnia Curiosi Incanti, leader siciliana nel settore animazione.
“Villa Bellini si trasforma in uno spazio di gioco e solidarietà – ha dichiarato l’assessore Pesce – unendo divertimento e sensibilizzazione in un luogo simbolo di rinascita ambientale e sociale”.
Solidarietà al centro: il CuriosUovo e il sostegno all’Ospedale Garibaldi
Novità di quest’anno è il “CuriosUovo”, un uovo artigianale di cioccolato prodotto da un’azienda dolciaria locale, che potrà essere acquistato durante l’evento. Parte del ricavato sarà destinato al reparto di pediatria dell’Ospedale Garibaldi, per l’acquisto di giochi e attrezzature dedicate ai piccoli pazienti.
“L’ospedale è al servizio della comunità – ha sottolineato Santocono – e iniziative come questa, che uniscono famiglie e bambini, ci permettono di lanciare un messaggio di speranza e positività”.
Inclusione e partecipazione attiva: protagonisti anche i ragazzi di Futuro 21
Accanto agli animatori, a nascondere le uova e guidare i bambini durante la caccia ci saranno anche i giovani adulti dell’associazione Futuro 21, ragazzi con sindrome di Down coinvolti in un’esperienza formativa di inclusione e cittadinanza attiva.
“Stare con i bambini per me è una missione – ha raccontato Giovanni Santangelo Lacanea – e regalare loro un momento gratuito, sicuro e allegro è il modo migliore per insegnare il valore della solidarietà. Quest’anno dedichiamo l’evento ai bambini che stanno lottando in ospedale, affinché anche loro possano sentire la forza della nostra vicinanza”.
Il supporto delle imprese locali
Numerose le aziende che hanno deciso di sostenere l’evento, tra cui: Party City, Happy Giocattoli, Claudio Miceli, Salini Gioielli, Hosh Charming Events, Banquetò, C&G Cioccolato e Gelato, Masseria La Timpa, Kalù Eventi, T.R. Impianti, Francesco Dispinzieri Fotografo, Be Factory.
Come partecipare
L’ingresso è libero e non serve prenotazione. È consigliato portare con sé un cestino per raccogliere le uova (massimo dieci per bambino). Alcune uova speciali con adesivo daranno diritto a un premio da ritirare presso il negozio Happy Giocattoli di via Etnea.
La Caccia alle Uova di Pasqua – ispirata alla tradizione anglosassone dell’Easter Egg Hunt – è patrocinata da Regione Siciliana e Comune di Catania, ed è sempre più attesa da grandi e piccini.
Una mattinata di festa, condivisione e magia che conferma Catania come città attenta al gioco, alla comunità e alla solidarietà.